TECNOLOGIA

WindTre, dal 21 marzo scatterà il blocco dei servizi VAS

Importante svolta per WindTre: tramite un SMS l’operatore telefonico ha comunicato ai suoi clienti che dal 21 marzo attiverà gratis e in maniera automatica il blocco ai servizi VAS. Quest’ultimi sono i “servizi a valore aggiunto” (“value added service”), ossia tutti quei servizi a pagamento aggiuntivi offerti da terze parti. Sono VAS, per esempio, l’oroscopo del giorno via SMS o gli abbonamenti alle news. Il pagamento di questi servizi avviene con addebito in fattura o sul credito telefonico. Il problema è che spesso ciò non viene esplicitato e l’utente si ritrova a pagare di più senza capirne la ragione. Può anche capitare, inoltre, che questi servizi vengano attivati per sbaglio, magari toccando involontariamente un banner presente su un sito. Per disincentivare queste pratiche, il garante dell’Agcom ha imposto agli operatori telefonici di bloccare i VAS sulle SIM dei propri clienti.

Maggiori informazioni per gli utenti

La delibera dell’Agcom, inoltre, stabilisce che dal prossimo 21 marzo l’attivazione dei VAS dovrà essere sempre consapevole e documentabile. In questo modo gli utenti saranno sempre consapevoli degli eventuali servizi a pagamento presenti sul loro dispositivo. WindTre aveva già impostato il blocco dei VAS su tutte le SIM attivate dal 18 ottobre 2020. Ora però l’impostazione sarà integrata a tutti i clienti antecedenti a questa data. Con il blocco verranno anche disattivati in automatico tutti gli abbonamenti eventualmente attivi. Inoltre, in seguito alla delibera dell’Agcom ha deciso di avvisare tramite un SMS ognuno dei sui clienti. “Dal 21/03 sarà attivato in automatico il blocco ai servizi VAS. Se non vuoi il blocco chiama il Servizio Clienti”, si legge nel messaggio.

Come disattivare il blocco dei servizi VAS

Per disattivare (o eventualmente riattivare) il blocco dei servizi VAS, gli utenti non dovranno fare altro che chiamare il servizio clienti 159, contattarlo via chat o inviare una PEC a servizioclienti159@pec.windtre.it. In alternativa, sarà possibile rimuoverlo anche all’interno dei punti vendita di WindTre.

I servizi esclusi dal blocco automatico

Alcuni servizi resteranno esclusi dal blocco automatico dei VAS anche dopo il 21 marzo. Si tratta dei servizi di mobile ticketing; dei servizi bancari via sms o infobaking; dei pagamenti digitali “carrier billing”, da partner come Google Play, Apple Music, Netflix e altri; del televoto; delle donazioni su numerazione 455 e ai partiti politici; dei servizi postali privati ecc.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

30 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago