RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
13 °c
Rome
11 ° Fri
11 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Febbraio 25 2021 - 15:15
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home TECNOLOGIA

WhatsApp, attenti al nuovo tentativo di frode: come difendersi

La Polizia di Stato ha segnalato diversi tentativi di furto di identità: i malviventi sfruttano il codice di attivazione a sei cifre

Francesco Lucivero newsby Francesco Lucivero
22 Febbraio 2021
in TECNOLOGIA
Whatsapp

L'icona di WhatsApp

“Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio. Potresti rimandarmelo?”. Si nasconde dietro queste parole, apparentemente amichevoli, un’insidia non da poco per i milioni di utenti di WhatsApp, il servizio di messaggistica istantanea più utilizzato in Italia. Come conferma la Polizia si Stato, si tratta dell’ennesimo tentativo di frode da parte di pirati informatici senza scrupoli, alla ricerca di vittime cui rubare profilo e identità.

Notizie correlate

App di contact tracing: uno studio su Nature ne testimonia l’utilità

App di contact tracing: uno studio su Nature ne testimonia l’utilità

24 Febbraio 2021
Clubhouse (App Store)

Clubhouse supera il traguardo degli 8 milioni di download

19 Febbraio 2021

WhatsApp, come funziona la frode del codice sms

Il codice cui fa riferimento il messaggio arriva, poco prima o poco dopo il messaggio stesso, via sms. Non bisogna in nessun caso inserirlo in WhatsApp. Qualora lo si facesse, infatti, l’hacker entrerebbe in possesso del profilo del malcapitato e potrebbe rubargli tutti i dati. Utilizzandoli anche per scopi illeciti. Le sei cifre, in casi normali, si utilizzano quando si apre il proprio profilo WhatsApp da uno smartphone diverso da quello abitualmente utilizzato. Anche solo l’arrivo dell’sms, dove non richiesto, funge da campanello d’allarme in questo senso.

Attenzione anche al mittente del messaggio. Se si tratta di una persona che conosciamo, vuol dire che l’hacker è riuscito a entrare nel suo telefono. In tal caso è bene avvertirla e invitarla a denunciare l’accaduto alla Polizia Postale. Se arriva da un numero sconosciuto, invece, è sufficiente ignorare il messaggio. WhatsApp dà inoltre la possibilità di bloccare la conversazione, segnalando il contenuto come spam.

Cosa fare se si ‘casca’ nel tranello

Fortunatamente, come indicato dalle linee guida di WhatsApp, si può porre rimedio alla frode. L’applicazione permette infatti di verificare il proprio numero di telefono richiedendo in prima persona il codice di sicurezza via sms. Una volta ricevuto, basta inserirlo dal proprio telefono per disconnettere ogni altro utente che aveva preso in possesso il profilo.

È possibile, nel caso peggiore, che l’hacker abbia attivato la verifica in due passaggi (con due codici da inserire), impedendo alla persona cui ha rubato il profilo di ricevere subito il secondo codice. In questo caso bisogna attendere sette giorni prima di poter accedere senza il codice-bis. In questo caso va immediatamente fatta segnalazione alla Polizia Postale per bloccare il profilo: si dovrà aspettare poi una settimana prima di disconnettere gli altri utenti connessi al profilo tramite codice a sei cifre.

Non è il primo tentativo di frode

Sono purtroppo piuttosto comuni i tentativi di frode via WhatsApp: i malviventi provano periodicamente a sfruttare la grande popolarità dell’applicazione anche fra utenti meno esperti, con l’obiettivo di rubare profili e utilizzare i dati per scopi illeciti.

In questo senso, è bene diffidare di messaggi con link sconosciuti, o in generale contenenti riferimenti ad accrediti o addebiti bancari, trasferimenti di denaro, problemi legati alle carte di pagamento, offerte di guadagno facile e vincite straordinarie. Una regola da tenere bene a mente anche quando si utilizza la casella di posta elettronica o altre app di messaggistica come Telegram o Facebook Messenger.

Tag:
Polizia Postale WhatsApp
Notizia precedente

Milan-Inter: Conte e l'ambizione scudetto, l'autocritica di Pioli

Prossima notizia

Maria Rosaria Omaggio, dalla popolarità degli anni '80 a oggi

Francesco Lucivero

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Prossima notizia
Maria Rosaria Omaggio

Maria Rosaria Omaggio, dalla popolarità degli anni '80 a oggi

Le Twins

Le Twins, chi sono Ylenia e Nicole Burato: star di Tik Tok

Ultime notizie

Musei Reali, a Torino arriva Caravaggio: "Doveroso curare l'anima". VIDEO

Musei Reali, a Torino arriva Caravaggio: “Doveroso curare l’anima”. VIDEO

25 Febbraio 2021
Salvini: "Non mi mancano alcuni ministri del governo Conte"

Governo, Salvini: “Non mi mancano alcuni ministri del governo Conte”

25 Febbraio 2021

Roma, manifestazione del trasporto aereo davanti a Montecitorio

25 Febbraio 2021
Congo, operatore umanitario: "I pericoli di un Paese dimenticato"

Congo, operatore umanitario:
“I pericoli di un Paese dimenticato”

25 Febbraio 2021
Covid, Gimbe: “Con le varianti, più casi. Allerta in 41 province

Covid, Gimbe: “Con le varianti,
più casi. Allerta in 41 province

25 Febbraio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.