TECNOLOGIA

WhatsApp, nuove conferme sulle “Community”. Ecco cosa si sa

Ci sono sempre più prove del fatto che WhatsApp sarebbe al lavoro sull’introduzione delle Community. XDA Developers aveva già parlato di questa eventualità a ottobre, ma ora WABetaInfo ha rincarato la dose con nuove informazioni. Secondo il sito specializzato, con la nuova funzione WhatsApp darà maggiore potere agli amministratori dei gruppi, che potranno dare vita a una Community. Quest’ultima può essere descritta come un insieme di più gruppi, magari legati tra loro da un tema comune. Per fare un esempio, all’interno di una comunità dedicata a una specifica realtà aziendale potrebbero esserci i singoli gruppi delle varie divisioni (marketing, IT, risorse umane ecc).

Le caratteristiche delle Community

Pur essendo più vaste dei singoli gruppi, le Community dovrebbero essere comunque protette dalla crittografia end-to-end, tutelando così la privacy dei membri. Gli amministratori potranno invitare nuovi utenti tramite un apposito link. Al momento non è chiaro come saranno strutturare le chat. Pare però che dovrebbero essere introdotti alcuni cambiamenti estetici in grado di differenziare le Community dai gruppi normali. Le icone delle comunità, per esempio, dovrebbero essere squadrate e avere gli angoli appena arrotondati. Al momento non è chiaro quando la nuova funzione dovrebbe essere introdotta.

Il 2021 di WhatsApp

Il 2021 non è stato un anno troppo felice per WhatsApp. A gennaio la nuova informativa agli utenti ha spinto molte persone a temere per la propria privacy e a disinstallare l’app per passare ad alternative come Telegram. Le rassicurazioni di Facebook, arrivate nelle settimane successive, non sono servite a molto per fermare “l’esodo”. Più di recente, il lungo down di tutti i servizi di Facebook ha permesso a Telegram di ottenere 70 milioni di nuovi utenti, spostando ancora di più l’angolo della bilancia. Ora WhatsApp deve correre ai ripari se vuole riconquistare il suo bacino di utenza e l’introduzione delle Community potrebbe essere un primo passo nella giusta direzione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago