TECNOLOGIA

WhatsApp accoglie i sondaggi: ecco come crearli

WhatsApp ha finalmente reso disponibile una delle novità più attese: la possibilità di creare dei sondaggi. Si tratta di una funzione simpatica e potenzialmente utile, magari per decidere in modo diverso dal solito come trascorrere il sabato sera con gli amici o scegliere quale film guardare su Netflix. Già presente su Telegram da parecchio tempo, questa funzione è senz’altro più interessante per le chat di gruppo che per quelle individuali, dove i risultati sono per forza di cose più prevedibili.

Prima di spiegare quali sono i passaggi da seguire, ricordiamo che i sondaggi sono approdati su WhatsApp solo con l’ultimo aggiornamento e che quindi potrebbe essere necessario portare l’app all’ultima versione per poterli utilizzare.

Come creare un sondaggio su WhatsApp

Creare un sondaggio su WhatsApp è piuttosto semplice. Per farlo basta aprire una chat qualsiasi, selezionare il simbolo dell’allegato (la graffetta) e toccare l’opzione sondaggio, rappresentata da tre barrette verticali racchiuse in un cerchio verde-acqua. Una volta fatto ciò, compare una schermata nella quale si può inserire la domanda che si vuole porre ai propri amici (per esempio “In quale ristorante volete andare?” o “Cosa prendiamo per il compleanno di Sara?”) e le varie opzioni. In un primo momento ci sono solo due spazi nei quali inserire le scelte del sondaggio, ma ne compaiono altre mano a mano che si compilano le varie voci. In totale è possibile inserire fino a 12 opzioni, ognuna con un nome diverso (WhatsApp visualizza un messaggio di errore quando si prova ad aggiungerne una identica a un’altra già esistente).

Come votare

Chi riceve il sondaggio può scegliere le opzioni che preferisce e non è obbligato a limitarsi a una di esse. Anche il creatore del sondaggio può esprimere la propria preferenza. Per vedere i risultati basta premere su “mostra voti”.

Per il futuro è previsto l’arrivo di altre funzioni nuove. Tra queste c’è la Companion Mode, una modalità che permetterà agli utenti di usare lo stesso account WhatsApp su smartphone diversi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago