TECNOLOGIA

Usa, Facebook ‘difende’ Trump da Twitter: “Non siamo arbitri della verità”

È scontro aperto tra Facebook e Twitter su Donald Trump. Mark Zuckerberg, infatti, ha criticato la piattaforma rivale per aver corretto due tweet del presidente degli Stati Uniti d’America. “Credo fortemente che Facebook non debba essere l’arbitro della verità di tutto ciò che la gente dice online”, ha detto in un’intervista alla Fox. “In generale le società private, specialmente le piattaforme, probabilmente non dovrebbero essere nella posizione di farlo”. Twitter aveva corretto il presidente per due ‘cinguettii’ in cui evocava il rischio di frode elettorale dopo che il governatore della California, Gavin Newsom, insieme ad altri suoi colleghi democratici, avevano dichiarato di stare valutando la possibilità di introdurre il voto per posta a causa del Coronavirus.

Trump sta per firmare un decreto per ridurre l’immunità di Facebook e Twitter

Nel frattempo Trump sarebbe pronto a limitare la censura esercitata dai social, come Twitter e Facebook. La reazione del tycoon non si è infatti fatta attendere; secondo i media locali, il presidente Usa starebbe preparando un ordine esecutivo che potrebbe ridurre l’immunità di cui godono i social media per i contenuti proteggendoli da eventuali cause. Il provvedimento renderebbe più facile per le autorità regolatorie (in tal caso la Federal Trade Commission) intervenire per accertare se compagnie come Twitter, Facebook, Google e Youtube sopprimono la libertà di espressione quando sospendono gli utenti o cancellano i loro post. “Questo sarà un grande giorno per i social media e l’imparzialità!”, ha poi twittato Trump.

Questa volta la reazione del fondatore di Facebook non è stata così soft come quella precedente: “Bisogna prima capire che cosa intenda fare; tuttavia, in linea generale, non mi sembra una giusta reazione da parte del Governo censurare una piattaforma perché si è preoccupati della censura”, ha dichiarato Zuckerberg. Da parte sua, il Ceo di Twitter, Jack Dorsey, in tre tweet ha annunciato che “continueremo a segnalare informazioni errate o contestate sulle elezioni a livello globale”. I tweet di Trump, ha continuato il capo del social, “potrebbero indurre le persone a pensare erroneamente che non è necessario registrarsi per ottenere una scheda elettorale”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

57 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago