TECNOLOGIA

Attenti ai vecchi tweet: Twitter sta rendendo più facile cercarli

Se avete qualche “scheletro nell’armadio” su Twitter, potrebbe essere arrivato il momento di fare un po’ di pulizia nel vostro account. Il social media, infatti, sta testando una nuova funzione che rende più semplice trovare i vecchi tweet. Si tratta di una nuova barra di ricerca, che permette di focalizzare la propria attenzione sui contenuti di un singolo account. Il suo utilizzo potrebbe rivelarsi utile per fare fact checking e trovare eventuali dichiarazioni controverse fatte in passato da politici o altre figure sotto i riflettori.

La distribuzione della nuova barra di ricerca

La novità è stata segnalata dall’esperto di social media Matt Navarra, che lo scorso mese ha notato l’introduzione della nuova feature su un numero ridotto di profili Twitter. Ora, come riportato da XDA Developers, la distribuzione su larga scala della barra di ricerca è iniziata e nel giro di poche ore/giorni tutti gli utenti iOS potranno utilizzarla. Al momento non è chiaro quando la feature farà il suo debutto su Android.

Era già possibile cercare i tweet di un singolo utente

A dirla tutta, non si tratta di una novità in termini assoluti. Già prima era possibile limitare la propria ricerca all’account di un singolo utente, a patto di conoscere l’apposito trucchetto. Per raggiungere l’obiettivo bastava cercare “from: [nome utente] [termine di ricerca]” nella classica barra di ricerca e premere invio. Il nuovo tasto semplificherà un po’ la vita agli utenti meno smanettoni, aiutandoli a portare a termine con facilità delle ricerche mirate. Presto sarà più semplice trovare un vecchio articolo condiviso da uno dei propri “mutuals” o altri contenuti sepolti nella timeline.

Le altre novità di Twitter

La nuova barra di ricerca si va ad aggiungere ai contenuti che Twitter ha introdotto negli ultimi mesi. Solo la scorsa settimana il social ha introdotto la possibilità, per gli utenti iOS, di diventare “super follower” di un determinato account, ricevendo così dei contenuti bonus dai content creator in cambio di un pagamento. Dal mese scorso, inoltre, Twitter permette a chiunque di ospitare una chatroom vocale simile a quelle di Clubhouse.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago