TECNOLOGIA

Twitter testa una nuova funzione per evitare i litigi

Litigare su Twitter è spesso e volentieri una perdita di tempo. I casi in cui gli utenti coinvolti cambiano idea o arrivano a una conclusione pacifica si possono contare sulle dita di una mano. Per vivere al meglio sul social ed evitare di rodersi il fegato, conviene evitare il più possibile di iniziare delle discussioni accese o buttarsi a capofitto nel litigio di qualcun altro. Tuttavia non è sempre facile capire cosa scatenerà l’indignazione o il disappunto delle altre persone. Per aiutare gli utenti a evitare queste situazioni, Twitter sta testando una nuova funzione su iOS e Android.

Si tratta di avvisi che mettono in guardia chi sta per scrivere un tweet nei confronti della natura “turbolenta” della discussione. Con questi messaggi, inoltre, la piattaforma invita gli utenti che desiderano lo stesso tuffarsi nel potenziale litigio a essere empatici, basarsi sui fatti e dare spazio a dei punti di vista diversi.

La lotta di Twitter contro i contenuti spiacevoli

Questi avvisi si vanno ad aggiungere alla serie di sforzi messi in atto da Twitter per rendere la sua piattaforma un ambiente più sereno e libero dalle fake news. Ce ne sono già alcuni che mettono in guardia gli utenti nei confronti di un contenuto potenzialmente offensivo che stanno per postare e che li invitano a leggere un articolo prima di condividerlo alla cieca. Da un lato è positivo che Twitter stia provando ad arginare certi comportamenti, ma dall’altro la necessità di tutti questi avvisi getta un’ombra sinistra sull’utilizzo che molte persone fanno dei social media.

La funzione Tips

Pochi giorni fa, Twitter ha lanciato anche un’altra funzione, al momento disponibile solo per iOS. Si tratta di Tips ed è un’opzione che consente agli utenti di inviare gratuitamente “mance” per sostenere i propri profili preferiti. Tra le piattaforme supportate per le donazioni ci sono: Venmo, Cash App, Bandcamp e GoFundMe. Negli Stati Uniti (a eccezione di New York) è possibile pagare anche in Bitcoin.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

16 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago