Twitter è il luogo perfetto in cui parlare dei down di Facebook e Instagram, ma neppure la piattaforma di microblogging è immune a questi problemi. Come indica il picco di segnalazioni su downdetector, dalle 17:20 di oggi gli utenti hanno iniziato a riscontrare alcuni problemi sul social. La mappa presente sul sito indica che i disservizi non riguardano solo l’Italia, ma anche altre nazioni (inclusi gli Stati Uniti). L’84% delle segnalazioni riguarda la versione desktop di Twitter, tuttavia neppure la versione mobile del social è esente da questi problemi. Verso le 19:00 la curva delle segnalazioni ha iniziato la sua lenta discesa, segno evidente che la situazione sta tornando alla normalità.
Tentando di visualizzare dei commenti o il profilo di un utente, può capitare di visualizzare questo messaggio di errore: “Qualcosa è andato storto. Prova ad aggiornare”. Nella maggior parte dei casi, anche seguendo il consiglio del social si ottiene sempre il medesimo risultato. Anche trucchetti come svuotare la cache o cancellare i cookies non permette di risolvere il disservizio.
Solo pochi giorni fa, l’11 febbraio 2022, Twitter aveva affrontato un problema simile. In quel caso le segnalazioni su downdetector erano iniziate attorno alle 18:30. Gli utenti che provavano a connettersi al proprio account visualizzavano questo messaggio di errore: “Qualcosa è andato storto, ma non preoccuparti perché non è colpa tuta. Riproviamo”.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…