RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
1 °c
Rome
8 ° Tue
12 ° Wed
12 ° Thu
newsby: video notizie in tempo reale
lunedì, Gennaio 18 2021 - 23:43
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home TECNOLOGIA

Twitch, il boom spaventa YouTube: cambia il mondo del video sharing?

Twitch è diventato la piattaforma preferita dai giovanissimi nei mesi del lockdown, e anche il colosso di Google se n'è accorto: ecco i suoi segreti

Marco Enzo Venturini newsby Marco Enzo Venturini
13 Gennaio 2021
in TECNOLOGIA
Twitch

Twitch

Che YouTube lo tema lo si capisce da un dettaglio non di poco conto: i suoi utenti che utilizzano entrambe le piattaforme non lo possono nominare, pena il rischio di vedersi oscurare i contenuti. Da qui l’escamotage studiato da una cospicua fetta di internauti, per cui è diventato universalmente “la piattaforma viola“, o “il sito viola“. Stiamo parlando di Twitch, realtà sempre più in crescita e che sta riuscendo in qualcosa che solo qualche anno fa sarebbe apparso come una missione impossibile: mettere in difficoltà il colosso mondiale del video sharing.

Notizie correlate

Huawei

Huawei vs Trump, atto finale: revocate alcune licenze ai fornitori

18 Gennaio 2021
Pokémon, un anno di festeggiamenti per il 25esimo anniversario

Pokémon, festeggiamenti per il 25esimo anniversario

17 Gennaio 2021

Il fenomeno Twitch è relativamente recente, ma parte da lontano. Giusto nel 2021 compirà i suoi primi dieci anni, ma una vita sembra passata da quando si staccò da una costola di Justin.tv nell’ormai lontano 2011. La svolta arrivò nel 2014, quando la piattaforma fu acquistata da Amazon che ne intuì le potenzialità nel quadro della battaglia commerciale ai vari Google, Apple e Facebook.

Dieci anni di crescita inarrestabile

Twitch è infatti diventato sempre più un punto di riferimento per il pubblico più giovane, quella famigerata (e da molti temuta) Generazione Z che in pochi riescono a intercettare veramente. La nuova piattaforma dal caratteristico colore viola è infatti ben presto divenuta il nuovo fulcro per antonomasia di una fetta di utenti che ha contribuito al primo, vero boom proprio di YouTube e del “mestiere di YouTuber”: il gaming.

Gli appassionati di videogiochi si stanno infatti sempre più concentrando proprio su Twitch, che lo rende il territorio ideale per le dirette che soprattutto nei mesi di pandemia sono andate per la maggiore in una cospicua fetta di mondo. La piattaforma di proprietà di Amazon offre la possibilità di interazioni molto più immediate rispetto alla concorrenza, con chat molto interattive e personalizzabili, oltre che benefici a vantaggio di chi si iscrive al canale. E che, in maniera gratuita, permette una personalizzazione ancora più avanzata dei propri interventi, come emoticon e stemmi che possono comparire durante le chat in diretta. Rendendo la propria presenza live ancora più visibile sia al creatore che al resto del pubblico.

Perché Twitch fa tremare YouTube?

Basta tutto questo a far tremare nientemeno che YouTube? Evidentemente no, ma è stato il punto di partenza per un boom ora certificato dai numeri. E che sempre più sta uscendo dal mondo dei videogame, come peraltro avvenuto nello scorso decennio per la piattaforma di video sharing di proprietà di Google. Twitch infatti ha totalizzato in media 962.000 utenti collegati nel 2019 ed è stato scelto da sempre più vip, mese dopo mese.

Lo testimoniano Drake, che ha trasmesso una sessione a Fortnite seguita da 600 mila utenti, ma anche i piloti di Formula 1. In particolare il quartetto Charles Leclerc – Lando Norris – George Russell – Alex Albon (non a caso tutti millenial) è divenuto virale nei mesi di lockdown per le sessioni di gruppo su Twitch, in cui i simulatori di guida erano solo un pretesto per farsi qualche risata tra amici e colleghi, interagendo con un pubblico sempre più numeroso e fedele.

E inevitabilmente di tutto questo hanno finito per accorgersi anche le industrie più potenti del mondo dei software e del digitale. È il caso di Microsoft e Sony, non a caso proprietarie di Xbox e PlayStation. Entrambe hanno infatti creato un collegamento diretto dalle proprie consolle a Twitch, per incentivare ancora di più quell’utilizzo della “piattaforma viola” che non fa altro che incrementare anche gli affari di chi produce videogames. Una possibilità che in passato era concessa solo a YouTube. Che infatti, ora, inizia a tremare. Come forse mai era successo da 15 anni a questa parte.

Tag:
Amazon Google Twitch YouTube
Notizia precedente

Covid, Speranza: "Epidemia di nuovo in espansione"

Prossima notizia

Samsung Galaxy S21, quale sarà il prezzo degli smartphone?

Marco Enzo Venturini

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Prossima notizia
Il logo di Samsung

Samsung Galaxy S21, quale sarà il prezzo degli smartphone?

Whirlpool, il calendario degli operai: "A nudo ma con dignità"

Whirlpool, il calendario degli operai: "A nudo ma con dignità"

Ultime notizie

Meloni durissima con Conte: “In pratica un Barbapapà”, l’Aula insorge

18 Gennaio 2021
Matrimonio a prima vista Italia

Matrimonio a prima vista Italia,
al via la sesta edizione

18 Gennaio 2021

Fontana: “Lombardia arancione, ricorso contro Dpcm entro domani”

18 Gennaio 2021

Conte alla Camera: “Nostro progetto chiaro, pongo questione di fiducia”

18 Gennaio 2021
Torino, la protesta dei commercianti: "Vogliamo rispetto"

Torino, protesta dei commercianti: “Vogliamo rispetto”

18 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.