TECNOLOGIA

A che punto è il turismo nello spazio e perché interessa ai miliardari

Il volo della Virgin Galactic di Richard Branson segna una tappa storica per quanto riguarda lo sviluppo del turismo nello spazio. Un settore nel quale negli ultimi anni stanno investendo alcuni dei più importanti multimiliardari al mondo. 

Da Elon Musk di Tesla, con Space X, alla Virgin di Branson, fino al patron di Amazon Jeff Bezos, con il progetto Blue Origin. Ma a che punto siamo in questo settore, e davvero rappresenterà una nuova frontiera di investimenti nel futuro?

Le previsioni sullo sviluppo del settore

In base ai dati contenuti nel rapporto “Space tourism global market“, si tratta di un settore nuovo che per il momento vale 651 milioni di dollari. Tuttavia entro il 2027 il giro di affari raggiungerebbe il valore di 1,7 miliardi di euro. E con un tasso di crescita medio del +152%. Numeri non strabilianti, ma sicuramente “rispettabili”.

La parte più importante dovrebbe essere rappresentata dal turismo suborbitale. È previsto che sarà la Cina ad assorbire la maggior parte del giro di affari, arrivando a quota 401,6 milioni di dollari entro il 2027, con una crescita attesa del 19,7%.

E nonostante tutti i progetti più noti siano portati avanti dai super miliardari, stanno nascendo anche startup come la Orbital Assembly Corp che intende sviluppare sistemi di costruzione nello spazio. La Axiom Space ha invece come obiettivo costruire una vera e propria stazione orbitale privata.

Perché lo spazio interessa così tanto ai miliardari

[scJWP IdVideo=”blldx3iL-Waf8YzTy”]

Qualcuno sta cominciando a parlare di “ossessione”.Bezos, Branson, Musk. Tutti e tre hanno un motivo per andare sullo spazio. Per Bezos andare sullo spazio “cambia il tuo rapporto con il pianeta e con l’umanità”. E questo lo aiuterà nella gestione di iniziative filantropiche.

Il più “visionario” è senza dubbio Elon Musk. È convinto che il futuro dell’umanità sia fuori dalla Terra. Se l’uomo non vorrà estinguersi, dovrà migrare su un altro pianeta. Meglio farsi trovare pronti e dunque progettare mezzi di trasporto per costruire una città su Marte. Musk si è detto pronto per essere uno dei “pionieri”.

Più “utilitaristico” il progetto di Branson. Il suo sogno è collaudare un sistema rapido di trasporti per permettere di trasportare velocemente turisti su hotel orbitanti o costruiti su altri pianeti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago