TECNOLOGIA

Tra poco potrai usare lo smartphone senza neanche toccarlo: la rivoluzione che cambia tutto

Sta arrivando un apparecchio rivoluzionario, che permetterà a tutti di utilizzare lo smartphone in un modo innovativo. Ecco di cosa si tratta.

Gli attuali cellulari intelligenti hanno rivoluzionato la vita quotidiana di miliardi di persone in tutto il mondo, grazie alle loro enormi capacità e alle varie applicazioni. Si tratta infatti di dispositivi ai limiti della fantascienza, in grado di eseguire svariati compiti attraverso dei semplici comandi. Gli smartphone, ad esempio, possono scattare immagini in alta risoluzione, navigare velocemente su internet, inviare e ricevere messaggi istantaneamente, riprodurre brani musicali ecc.

Smartphone utilizzato senza mani: la nuova tecnologia sfida i limiti dell’impossibile – (newsby.it)

Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che prossimamente tutto questo potrà essere svolto senza toccare -nemmeno in minima parte – il dispositivo. Una famosa azienda ha infatti inventato una tecnologia rivoluzionaria, che consentirà di utilizzare lo smartphone senza toccarlo.

La tecnologia che rivoluzionerà il mondo

L’azienda californiana Google, che ha inventato il sistema operativo Android, Chrome OS, YouTube, Gmail e Google Maps, ha lanciato un importante aggiornamento per i dispositivi Android, chiamato Project Gameface. Quest’ultimo è utile soprattutto alle persone che hanno problemi di mobilità o di vista, poiché consente di spostare il cursore sfruttando i movimenti del proprio volto

Project Gameface, la nuova frontiera degli smartphone: si potrà fare per la prima volta. Foto: Youtube, @googlefordevelopers – (newsby.it)

Questa straordinaria innovazione consentirà quindi di scorrere le pagine di un sito non con l’indice o con il pollice, ma aprendo e chiudendo la bocca o alzando e abbassando la testa. Ciò che sorprende maggiormente è la possibilità di personalizzare le azioni da svolgere. Una persona che ha difficoltà nel muovere la testa, potrà ad esempio sostituire quell’azione con un altro movimento facciale. In questo caso, lo scorrimento di un sito non avverrà alzando o abbassando la testa, ma aprendo e chiudendo la bocca o gli occhi.

Il colosso californiano, che ha lanciato il rivoluzionario aggiornamento, sta attualmente testando delle nuove applicazioni, che consentirebbero di migliorare ulteriormente il Project Gameface. Un’altra funzionalità da non sottovalutare è la nuova modalità “look to speak”, che davvero dell’incredibile.

Quest’ultima consente di utilizzare la tastiera e di inviare emoji muovendo semplicemente i muscoli facciali o la testa. E non è tutto: con un semplice sguardo è possibile scegliere e aggiungere delle immagini sul proprio smartphone, un’operazione considerata pura fantascienza almeno fino a ora. Si tratta quindi di una tecnologia davvero straordinaria, che rivoluzionerà sicuramente il presente e il futuro.

Fabio Meneghella

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago