TECNOLOGIA

TikTok si prepara a semplificare le donazioni ai content creator

Presto diventerà ancora più facile supportare i propri creatori di contenuti preferiti. TikTok è al lavoro su un nuovo strumento che consentirà di inviare delle donazioni ai TikToker direttamente dai loro profili. Stando a quanto riferito dall’influencer Jera Bean, la nuova funzione è già disponibile (anche se in fase sperimentale). I creatori di contenuti con i requisiti adatti possono iniziare a richiederne l’approvazione. Tutte le donazioni andranno direttamente ai TikToker, senza che la piattaforma guadagni alcuna percentuale. Finora era possibile inviare delle mance ai creators solo nel corso dei live stream.

I requisiti necessari per attivare le donazioni

Possono richiedere l’abilitazione delle donazioni tutti i creatori di contenuti con almeno 18 anni e 100mila follower, ma solo se accettano i termini e le condizioni di TikTok. Al momento non è chiaro se tutti coloro che ne faranno richiesta saranno abilitati o se è previsto un numero limite.

Poche ore dopo aver realizzato il suo primo video, Jera Bean ne ha pubblicato un altro in cui ha annunciato che ora sul suo account è presente un tasto dedicato alle donazioni. Premendolo, gli utenti possono donare 5 dollari, 10 dollari, 15 dollari o un importo a loro scelta (il minimo è un dollaro). TikTok permette anche l’invio di donazioni anonime.

TikTok: “Vogliamo arricchire l’esperienza della nostra community”

Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per dare valore alla nostra community e arricchire l’esperienza degli utenti”, ha spiegato a The Verge una portavoce di TikTok. Uno degli aspetti più interessanti della nuova funzione è che, almeno da quanto è emerso finora, gli utenti non devono per forza seguire un account per inviargli una donazione. Per il momento il tutto è ancora in fase di test e disponibile a una platea limitata. TikTok non ha rilasciato dichiarazioni sul numero preciso di persone che possono già utilizzare la nuova funzione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago