TECNOLOGIA

TikTok e il problema (risolto) delle voci Disney con la parola “gay”

Per alcuni giorni su TikTok ha tenuto banco un presunto caso di discriminazione nella funzione text-to-speech, ossia la lettura di testi scritti da parte di voci pre-registrate. Nello specifico quelle dei personaggi Disney, sbarcate sulla piattaforma social grazie a una partnership fra il colosso statunitense e il popolare social cinese. Il lancio è avvenuto settimana scorsa durante una promozione del Disney Plus Day.

Le voci dei personaggi Disney su TikTok

Gli utenti, però, si sono subito accorti che qualcosa non funzionava. Le voci di personaggi dei cartoni animati come Stitch di ‘Lilo & Stitch’, Rocket de ‘I guardiani della galassia’, C-3PO e Chewbecca di Star Wars non pronunciavano infatti alcune termini legati al mondo Lgbt o le storpiavano. Il problema si è presentato soprattutto con il timbro di Rocket, l’unico immediatamente disponibile, poiché gli altri si possono sbloccare solo pronunciando delle frasi segrete.

Il termine “queer” diventava “qweer”

Il software di riconoscimento del testo censurava dunque in modo automatico lemmi come “gay”, “lesbica” o “queer”. Oppure le pronunciava in modo errato: “Qweer”, parola inesistente. Era come se la voce Disney si rifiutasse di leggerle, auto-silenziandosi fino al termine successivo. Da qui le proteste di numerosi tiktoker, che hanno denunciato l’accaduto con una serie di video ancora presenti sul social.

Le proteste e l’intervento degli sviluppatori

Non è però ancora chiaro il perché di questo problema. TikTok non ha infatti rilasciato alcun commento ufficiale sulla vicenda e gli sviluppatori sono subito intervenuti sistemando la funzione. L’ipotesi più accreditata è che i termini della sfera Lgbt fossero inseriti in una sorta di “lista nera” delle parole off-limits, alla stregua delle parolacce. Ecco spiegate le rimostranze degli utenti, che hanno subito gridato alla censura. Fino a quando la piattaforma non è tornata sui suoi passi, correggendo l’errore.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago