TECNOLOGIA

Tanti auguri Wikipedia, 22 anni di notizie: gli argomenti più cercati

Wikipedia, la più grande enciclopedia collaborativa online del mondo, compie 22 anni. Era il 15 gennaio 2001 quando comparve online per la prima volta, grazie allo sviluppatore Larry Sanger, ritenuto assieme a Jimmy Wales il padre di Wikipedia. Venne battezzata in inglese, ma in pochi mesi ottenne grande popolarità, moltiplicando voci e lingue disponibili. Ad oggi Wikipedia, che è la fusione tra la parola hawaiana “wiki” (che significa “rapido, svelto”) e la classica “enciclopedia”, raggruppa 23 milioni di voci. Per mappare tutto il sapere umano ne servirebbero 120 milioni. Obiettivo che, secondo le stime, potrebbe essere raggiunto tra 100 anni.

Foto da Pixabay | Gerd Altmann

Gli argomenti più cercati su Wikipedia

Con il tempo Wikipedia, lanciata come una semplice alternativa alle enciclopedie online, è diventata uno dei più grandi archivi di informazioni di base e una fonte irrinunciabile per milioni di persone. Ma cosa cercano gli utenti su Wikipedia? In una pagina dedicata, Wikipedia aggiorna regolarmente dal 2007 le pagine più consultate dagli utenti. Ne emerge che il leader indiscusso della top-100 è la pagina principale di Wikipedia (creata a gennaio 2002), con oltre 46,8 miliardi di visualizzazioni a gennaio 2023, ovvero più di quelle totalizzate complessivamente dal resto degli argomenti inseriti nella classifica. Un’altra pagina da record è quella che rimanda alle informazioni sul Covid-19, entrata stabilmente in classifica nel giugno 2020. Un ulteriore primato spetta alla pagina Wikipedia dedicata a Donald Trump, il primo essere umano a raggiungere 200 milioni di visualizzazioni. Il suo predecessore Barack Obama non è riuscito a raggiungere gli Stati Uniti in due mandati. Joe Biden, invece, ha debuttato nella lista il 12 novembre 2020.

A Donald Trump spetta il secondo gradino del podio nella Top-100, dopo la pagina dedicata agli Stati Uniti. Chiude il podio la Regina Elisabetta II. In classifica, dal primo trimestre del 2022, è presente anche Vladimir Putin, che attualmente occupa la 97esima posizione.

Foto da Pixabay | Welcome to All ! ツ

A cosa si deve il successo di Wikipedia

Il successo di Wikipedia si deve ai tantissimi volontari che ogni giorni collaborano alla creazione e all’ampliamento delle sue pagine. “Oggi sono quasi 300.000 i volontari attivi ogni mese, in oltre 300 versioni linguistiche, per un flusso di 345 modifiche al minuto”, ha riferito Iolanda Pensa, presidente di Wikimedia Italia, in vista del 22esimo compleanno della nota enciclopedia online.

Per quanto riguarda la Penisola, la comunità di Wikipedia in lingua italiana coinvolge attualmente oltre 2 milioni di utenti registrati attivi sulla creazione e l’ampliamento delle voci e sul processo di revisione. “Il compleanno di Wikipedia è l’occasione per ringraziare ogni anno tutti i volontari che sostengono la conoscenza libera e contribuiscono con il loro sapere e la loro energia a questo sito, a tutti i progetti Wikimedia e a OpenStreetMap. Nel 2001 nessuno avrebbe mai immaginato che Wikipedia sarebbe diventata 22 anni dopo uno strumento tanto importante da generare un traffico sulla piattaforma pari a 1,7 miliardi di accessi unici mensili”, ha aggiunto.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago