TECNOLOGIA

Steam: cos’è e come funziona la piattaforma di gioco di Valve

Steam è una piattaforma per il gaming su PC sviluppata dalla software house Valve Corporation, che dal 12 settembre 2003, giorno del suo debutto sul mercato, ha registrato un forte successo tra gli appassionati di videogiochi.
Oltre alla possibilità di acquistare le edizioni digitali dei titoli, potendo fruire di funzionalità esclusive, Steam offre un vero e proprio luogo di incontro virtuale in cui è possibile confrontarsi con altri utenti e scrivere recensioni sui propri videogiochi preferiti. Lo strumento Steamworks, inoltre, dedicato agli sviluppatori di videogiochi, offre diversi servizi utili ad ottenere migliori risultati nella distribuzione dei giochi su Steam.

Steam: come funziona

Per installare Steam, una volta creato il proprio account (gratuito), basta recarsi sul sito dedicato, accedere al proprio profilo ed effettuare il download del client.
Lo store offre sia titoli gratuiti che a pagamento, oltre alla possibilità di acquistare applicativi, hardware, come il visore Valve Index, e buoni regalo.
Steam può essere scaricato oltre che su Pc, anche sui dispositivi portatili ed è disponibile per Windows, MacOS e SteamOs (Linux). Ovviamente solo dal computer è possibile giocare all’ampio catalogo di giochi offerto dalla piattaforma, che attualmente conta più di 30mila titoli. Su smartphone e tablet, invece, tramite l’app mobile disponibile sia per sistemi operativi iOS sia Android, si può entrare nelle community, chattare con gli utenti e usufruire delle offerte Steam.

La storia di Steam

Diventata con gli anni uno store di riferimento per il gaming su PC, la piattaforma di Valve Corporation è nata con l’intento di offrire agli utenti la possibilità di aggiornare automaticamente alcuni suoi giochi, quali Counter-Strike 1.6, senza dover necessariamente rilasciare patch separate.
Con gli anni, il successo della piattaforma ha spinto la software house a lanciare nuovi servizi e funzioni al passo con i tempi. Nel 2005 Steam ha iniziato a distribuire anche giochi di terze parti, partendo da Rag Doll Kung Fu e Darwinia. Poco più tardi ha cominciato ad includere altri sistemi operativi, quali Linux e Mac, diventato a tutti gli effetti multipiattaforma. Disponibile in più di 25 lingue e con oltre 35 valute, Steam ora conta circa 94 milioni di utenti in 248 Paesi del mondo.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago