TECNOLOGIA

SolidManufacturing porta in Italia la prima stampante 3D a polvere di legno

Sarà SolidManufacturing, la buiness unit di Solid World Group S.p.A. con sede presso il polo tecnologico di Bentivoglio (BO), ad avviare la distribuzione in Italia della prima stampante 3D che utilizza polvere di legno come materiale additivo

Il modello della stampante 3D è lo Shop System Forust Edition della casa statunitense Desktop Metal, e rappresenta la prima stampante 3D al mondo in grado di utilizzare polvere di legno. Dalla combinazione di due sottoprodotti dell’industria del legno, ovvero lignina e segatura, la macchina può produrre parti in legno isotrope e sostenibili con materiali di scarto derivanti da alberi impiegati, ad esempio, nella costruzione di case e per componenti di arredo. Tra i più importanti settori di utilizzo vi è quello automobilistico, dove la stampante 3D può realizzare parti di interni di auto in legno. La stampante 3D permette inoltre di produrre oggettistica o componentistica in ambito consumer, interior design, arredamento e strumenti musicali. 

La gestione e progettazione della stampa attraverso il sistema Shop System Forust Edition di Desktop Metal è digitalizzata: il software di proprietà di SolidWorld Group permette sia la progettazione dei pezzi da stampare che la gestione del processo additivo di realizzazione, dando libertà all’utente di creare il pezzo e di realizzarlo secondo le proprie esigenze. 

La prima società ad utilizzare questa innovativa stampante 3D in Italia, in comodato d’uso gratuito, è Trentino Sviluppo S.p.A., società di sistema della Provincia autonoma di Trento per il supporto alle imprese, l’innovazione e il marketing territoriale. Forust sarà utilizzata all’interno dei laboratori ProM Facility, il centro di sviluppo prototipi al Polo Meccatronica di Rovereto, per attività di ricerca industriale e innovazione, oltre che per la prototipazione di componenti. 

La stampante è attualmente in fase di installazione e sarà operativa entro inizio estate.

DIGITAL MEETING | La produzione additiva si fa più sostenibile con la stampa 3D legno

Foust verrà presentata dal team SolidManufacturing il 9 giugno, attraverso un incontro digitale in cui verranno approfondite le applicazioni possibili della tecnologia Binder Jetting con il legno e gli sviluppi attesi nei diversi settori industriali. 

Parteciperanno all’incontro: 

  • Daniele Caviglia, Sales Director di SolidManufacturing
  • Paolo Gregori, Area ProM Facility di Trentino Sviluppo
  • Federico Ferrari, Regional Technical Manager Southern Europe di Desktop Metal
  • Serena Badeschi di SolidEnergy
Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

10 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago