TECNOLOGIA

Social network, sempre più italiani connessi: nel 2020 erano 7 su 10

Aumenta sempre di più l’utilizzo dei social network da parte degli italiani. Lo evidenzia ‘Digital 2021’, il report annuale che analizza lo scenario social e digital a livello locale e globale, realizzato da We Are Social in collaborazione con Hootsuite. In base ai suoi dati, gli utenti che ogni giorno accedono a internet in Italia sono ormai 50 milioni. E il tempo da loro trascorso online è ormai il doppio rispetto a quello che dedicano alla televisione.

Social network sempre più usati dagli italiani

Il dato è in aumento rispetto al 2020. La ricerca spiega che in Italia il trend sull’utilizzo di internet e social network continua a crescere. Ogni giorno è l’84% della popolazione che accede a Internet (+2% rispetto al 2020) e il 68% quella attiva sui canali social (+6%). Questi ultimi, peraltro, sono utilizzati in maniera diversificata: a scopo di intrattenimento, informazione, condivisione e conversazione.

I contenuti che vanno per la maggiore online restano i video (93%). In crescita costante però anche gli audio, con il 61% che ascolta musica in streaming e il 25% che fruisce di podcast. L’81% dell’utenza italiana di internet riferisce anche di utilizzare il web per videogiocare. La piattaforma più utilizzata resta YouTube, seguito da WhatsApp. Quindi Facebook, che in Italia continua ad essere il “re” dei social network.

Notizie, pubblicità, acquisti: le scelte degli utenti

Il report ‘Digital 2021’ sottolinea anche un’evoluzione nei modi in cui le persone cercano informazioni online. I dati, che riguardano non solo notizie ma anche pubblicità, vedono infatti i social network crescere anche in questo campo. Se i motori di ricerca tradizionali restano la primissima scelta, i canali social sono preferiti dal 33% degli italiani. A servirsi delle tecnologie di ricerca vocale è invece il 37% degli utenti.

Tali risultati sono stati commentati da Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava, Ceo di We Are Social. “Il 2020 – le loro parole riportate dall’Ansa – ha accelerato l’evoluzione delle relazioni che le persone hanno con i canali digital e i social network. Che si tratti di connettersi con altre persone, di fruire di contenuti audio, di fare acquisti da mobile o di intrattenersi e giocare”.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago