TECNOLOGIA

Smartphone, cambiamenti nel mercato: Xiaomi spodesta Apple

Nonostante la pandemia di coronavirus, il mercato smartphone è tutt’altro che stagnante. Tra nuovi dispositivi annunciati con regolarità e vendite in aumento, il settore è in continua evoluzione ed ancora capace di regalare sorprese. Nessuno si aspettava, per esempio, di vedere Apple fuori dal podio dei produttori di smartphone nel terzo trimestre del 2020. A scalzarla, come rivela il report di International Data Corporation (IDC), è stata Xiaomi, che ora si appresta a inseguire Samsung e Huawei, rispettivamente al primo e al secondo posto. Con una quota di mercato del 13,1% e 46,5 milioni di dispositivi venduti da luglio a settembre (una crescita dl 42% rispetto al Q2), il colosso cinese non è mai stato così forte. Oltre alla notorietà del marchio, anche l’aumento della richiesta per gli smartphone di fascia bassa, in particolare nei Paesi in via di sviluppo, ha contribuito a questo successo.

Gli smartphone venduti nel Q3 2020

Il report di IDC indica che nel terzo trimestre del 2020 sono stati spediti circa 353,6 milioni di smartphone. Un risultato a tratti sorprendente, soprattutto considerando che la stessa società di analisi aveva previsto un calo delle vendite del 9%. Con una quota di mercato del 22,7% e 80,4 milioni di smartphone venduti (in crescita del 2,9% su base annua), Samsung resta saldamente al primo posto, seguita a breve distanza da Huawei. Nel Q3 2020, l’azienda di Shenzhen ha consegnato 51,9 milioni di unità e ottenuto una quota di mercato del 14,7%. Un risultato positivo, ma solo fino a quanto non si fa un confronto col terzo trimestre del 2019. Rispetto a quel periodo le spedizioni sono scese del 22%. Per Apple gli ultimi tre mesi non sono stati troppo esaltanti. Gli smartphone venduti sono stati “solo” 41,6 milioni, anche se la situazione potrebbe presto cambiare, grazie all’impatto sul mercato dei nuovi iPhone 12.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago