Microsoft ha presentato ufficialmente Windows 11, la nuova versione del suo sistema operativo (che dovrebbe arrivare entro la fine del 2021). Proprio com’era emerso dai primi screenshot, pubblicati sul sito cinese Tieba Baidu, il reveal ha confermato che il menu start è stato ripensato e che ora la barra delle applicazioni si trova nella parte centrale del display. Un’altra novità riguarda i software preinstallati. Una delle assenze più evidenti è quella di Skype, che per anni è stato uno dei software di punta di Microsoft. La concorrenza di piattaforme più comode e gettonate, come WhatsApp e Zoom, ha però reso il programma obsoleto, spingendo il colosso di Redmond a investire su altri progetti.
Oltre a Skype, anche Meet Now non dovrebbe essere presente nella barra delle applicazioni di Windows 11. Questo strumento permette agli utenti di prendere parte alle videochiamate di Skype direttamente dal desktop. È stato integrato lo scorso anno, nel bel mezzo della pandemia, per dare modo agli utenti di restare in contatto tra loro con maggiore facilità. La funzione non si è rivelata il successo nel quale Microsoft aveva sperato, anche a causa dell’esistenza di alternative più allettanti, come il già citato Zoom. Al posto dell’accoppiata Skype + Meet Now, l’azienda di Redmond sembra intenzionata a puntare tutto su Microsoft Teams (che sarà preinstallato di default). Durante la presentazione di Windows 11, infatti, è emerso che il software sarà integrato nella barra delle applicazioni. Basterà un semplice doppio click per visualizzare la lista dei propri contatti e avviare una videochiamata.
Con Windows 11, Microsoft ha cercato di rendere il design del proprio sistema operativo il più minimalista e pulito possibile, come si può vedere osservando i nuovi menu e la barra delle applicazioni (ora posta al centro). Un altro elemento su cui è stato posto l’accento durante il reveal è la personalizzazione. Gli utenti potranno rendere la propria esperienza unica utilizzando varie funzioni utili, dai classici widget alla disposizione delle varie finestre.
L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla formazione e l'etica delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti…
L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…
La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…