TECNOLOGIA

Respondus, software spia studenti durante esami: Bocconi multata

L’Università Bocconi di Milano dovrà pagare una multa salatissima per non aver rispettato la privacy dei propri studenti durante lo svolgimento degli esami a distanza. Al centro delle polemiche, c’è Respondus Monitor, un software in grado di cogliere in flagrante gli studenti che imbrogliano.

Bocconi, multa di 200mila euro per aver violato privacy studenti

La didattica a distanza ha rappresentato, durante la pandemia, uno strumento prezioso per assicurare il diritto allo studio a milioni di studenti in tutto il mondo. Ma la modalità in assenza ha evidenziato anche diverse criticità. Tra queste, la difficoltà di monitorare gli studenti durante le prove d’esame. Come capire se copiano? Oppure cercano le risposte su internet? O ancora se qualcuno li affianca nel sostenere la prova?  Per scongiurare questi rischi, molte università hanno adottato software informatici in grado di monitorare le attività degli studenti durante lo svolgimento degli esami. L’Università Bocconi, ad esempio, si è affidata al software Respondus Monitor, che monitora la posizione del volto di chi è sotto esame. Ma il Garante della Privacy lo ha giudicato eccessivamente invasivo e non conforme alla tutela dei dati personali. Per questo motivo, il prestigioso ateneo milanese dovrà pagare una multa di duecentomila euro. Oltre a monitorare i volti dei propri studenti, l’Università Bocconi ha utilizzato un altro dispositivo, in grado di blocca temporaneamente i dispositivi elettronici degli studenti.

Respondus Monitor, come funziona

A depositare l’istanza  al Garante della Privacy è stato nell’aprile 2020 uno studente inglese, Joseph Donat Bolton, 21 anni, subito dopo l’introduzione dei due software per lo svolgimento a distanza degli esami. A distanza di oltre un anno, per il Garante dei Dati Personali, non ci sono dubbi: il software è lesivo della privacy degli studenti. Quando lo studente sottoscrive i termini per sostenere la prova, non viene chiarito né quanto a lungo verranno conservate le immagini né dove. Il Garante della Privacy denuncia così l’insufficienza di informazioni fornite agli iscritti prima di sostenere gli esami. Non c’è “menzione della fotografia scattata dal sistema all’inizio della prova allo studente“, quando studente deve esibire un documento d’identità e effettuare una ripresa panoramica dell’ambiente circostante. Inoltre, “il testo non indica gli specifici tempi di conservazione dei dati personali“, che sono cinque anni per il fornitore, uno su richiesta della Bocconi. Il testo sottoscritto dagli studenti non specifica inoltre che “i dati personali sono oggetto di trasferimento negli Stati Uniti d’America“.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago