TECNOLOGIA

Presentazione della Casa delle Tecnologie Emergenti – CTE COBO Comune di Bologna: il centro di eccellenza emiliano-romagnolo per il trasferimento tecnologico diffuso sulle tecnologie emergenti legate al 5G

Il Comune di Bologna, insieme ad altri 15 Partner tra istituzioni pubbliche, centri di ricerca e società private del territorio emiliano-romagnolo, presenta la Casa delle Tecnologie Emergenti – CTE COBO. La conferenza stampa  avrà luogo il 17 giugno alle ore 15 all’interno del WMF – We Make Future, la fiera internazionale e festival sull’innovazione tecnologica e digitale, che si svolgerà alla fiera di Rimini dal 15 al 17 giugno.

L’evento rappresenterà un’importante occasione per presentare la mission e gli obiettivi di CTE COBO a una vasta platea di giornalisti, operatori del settore e appassionati di tecnologia.

CTE COBO, promosso dal capofila Comune di Bologna, si propone come il centro di eccellenza emiliano-romagnolo per lo sviluppo e l’innovazione delle tecnologie emergenti. Il progetto, sostenuto da Città metropolitana di Bologna, Comune di Ravenna, Alma Mater Studiorum – Università di BolognaAlmacube, ART-ER, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale, BI-REX Big data & research excellence, Cineca, CNIT – WiLab, Creative Hub Bologna, G-Factor, Gellify,  Search On Media Group, START 4.0 – Centro di Competenza per la Sicurezza e l’Ottimizzazione delle Infrastrutture Strategiche, TIM, si inserisce in una strategia di crescita economica e promozione dell’ecosistema di innovazione del territorio.

Alla conferenza stampa parteciperanno Massimo Bugani, Assessore alla Agenda Digitale del Comune di Bologna, che porterà la sua visione sul ruolo fondamentale delle tecnologie emergenti per lo sviluppo della città e delle sue imprese; Alessandro Martinini, Capo area sviluppo economico, turismo e sport e project manager del progetto CTE COBO del Comune di Ravenna, parlerà del ruolo del Comune di Ravenna nella CTE “Diffusa” in termini di ricadute sul territorio e in particolare sull’area portuale; Domenico Bambi, Presidente di BI-REX,  illustrerà le opportunità e le sfide del trasferimento tecnologico per le imprese.

Il Progetto CTE COBO rappresenta un importante trampolino di lancio per Bologna, Ravenna e tutto il territorio emiliano-romagnolo, per diventare un punto di riferimento nazionale ed internazionale come ecosistema dell’innovazione tecnologica diffusa. La struttura, dotata di laboratori all’avanguardia e spazi di coworking, favorirà la collaborazione tra startup, PMI, istituzioni accademiche e centri di ricerca.

CTE COBO punta a promuovere lo sviluppo di progetti innovativi e sostenibili, stimolando la creazione di nuovi posti di lavoro e contribuendo alla crescita economica di tutto il territorio.

Inoltre, offrirà servizi di formazione e supporto alle imprese, al fine di favorire l’adozione delle nuove tecnologie e la trasformazione digitale.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

2 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago