TECNOLOGIA

Password, l’addio di Microsoft: come proteggersi dagli hacker

Per contrastare i sempre crescenti tentativi di violazione Microsoft ha deciso di dare l’addio all’utilizzo della password. Il colosso di Redmond ha reso disponibile per tutti Authenticator, un sistema lanciato lo scorso marzo solo per i clienti aziendali.
Il nuovo sistema ha come obiettivo quello di fermare, o almeno arginare, i numerosi tentativi di violazione a danni di account privati. Secondo le ultime ricerche dei Microsoft Labs, ogni secondo in media avvengono 579 attacchi alle password collegate agli account Microsoft, pari a 18 miliardi all’anno.

Come funziona Microsoft Authenticator

Una volta attivata la nuova opzione, si riceverà un messaggio di testo sul numero di cellulare registrato o sull’indirizzo email, per validare un nuovo login. Per passare al nuovo livello di sicurezza sarà necessario installare l’app Authenticator, disponibile sia per iOS sia per Android. A questo punto non resterà che collegare il proprio account Microsoft, e attivare la voce ‘passwordless account’ dalle opzioni addizionali.
Di fatto, attivando Microsoft Authenticator, si cancellano in automatico le varie password salvate sul profilo Microsoft e non sarà più necessario inserirle ogni volta per accedere agli account. Se da un lato questo permette di dire addio a foglietti e post it con la lista delle diverse password, dall’altro dovrebbe rendere impossibile l’intrusione da parte di terzi.

Microsoft cerca di fornire ai suoi clienti un’arma in più, per contrastare hacker ma anche la leggerezza nella scelta della password. Le password sono tra i dati più essenziali della nostra identità digitale, ma per funzionare devono essere efficaci. La compagnia Nordpass ha stilato l’elenco delle password più utilizzate nel 2020. Al primo posto si conferma “123456”, che è la più usata a livello mondiale (3% degli utenti). Medaglia d’argento per “123456789”, seguita da “picture1” mentre è l’insospettabile”password” a ottenere il quarto posto.

Come proteggere le password

Creare una password efficace può risultare spesso complesso e stancante soprattutto se ne dobbiamo avere più di una, sempre a portata di mano.  Ma dal momento che è la nostra arma migliore contro gli attacchi esterni, scegliere una composizione alfanumerica meno intuibile di 1234 è decisamente consigliato.
Se vogliamo proteggere le nostre password, abbiamo poi diverse soluzioni che possiamo percorrere. Ad esempio possiamo appoggiarci a Google Authenticator, un’app gratuita che mette a disposizione una one-time password, un codice numerico a sei cifre che si cancella dopo un minuto.
In alternativa possiamo creare dei file excel protetti, oppure salvare le password su Google Chrome quando ce lo chiede. Se invece ci sentiamo all’antica, allora segnamo tutto sui post it, tenendo le nostre chiavi di sicurezza alla larga da computer e cellulari.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago