TECNOLOGIA

Occhio alla truffa del pacco: come funziona

Cambiano le modalità ma le truffe sono sempre all’ordine del giorno, con quella del pacco bisogna fare massima attenzione per non cadere nella trappola.

Viene chiamata truffa del pacco e al momento in Italia è ampiamente gettonata e molte persone sono cadute in errore a causa delle modalità in cui avviene il tutto. È importante fare attenzione perché i malviventi sfruttano nomi di aziende famose per ledere i cittadini e soprattutto per esercitare pressione e quindi trarre in inganno un grande numero di persone.

Truffa del pacco: come evitare di finire nella trappola

Anche se le truffe sono diffuse, se ne parla continuamente, continuano ad esserci vittime. Questo perché spesso basta un solo attimo di distrazione per innescare una catena di eventi non certo piacevole. Una su tutte le truffa del pacco di Amazon che è sempre tra le più gettonate e continua a generare danni.

Truffa pacco, allerta in Italia (newsby.it)

In ogni periodo dell’anno fa sempre tantissime vittime: i clienti ricevono un messaggio o una mail con un link su cui cliccare per sbloccare la ricezione del pacco. Amazon è tra i colossi internazionali della vendita online e dopo gli Stati Uniti il secondo hub più importante per numeri e vendite è proprio in Italia. Questo vuol dire che sicuramente tra i tanti invii ci sarà qualcuno che sta aspettando un pacco da Amazon.

Quando la persona riceve il messaggio e magari il suo pacco è in ritardo o spedito con un corriere esterno, pensa di dover agire per sbloccarlo ed è lì che si innesca la trappola. Quel link porta a un sito che non è Amazon anche se appare identico e i malviventi rubano così dati e informazioni bancarie. Svuotano il conto ma il soggetto non lo sa, non se ne rende conto e quindi avverte la Polizia postale solo quando la truffa si è consumata.

Tendenzialmente queste email hanno sempre attinenza con Amazon, DHL, Poste Italiane o altri corrieri. C’è un link all’interno del messaggio o della mail e poi vengono richiesti dati da inserire. È importante fare attenzione perché in nessun caso queste aziende inviano messaggi di questo tipo o richiedono agli utenti di inserire informazioni personali. Queste non devono essere condivise con nessuno e tenute sempre al sicuro. Ogni messaggio ricevuto va segnalato alla Polizia postale che può così combattere con questo problema e inviare adeguati strumenti ai cittadini per la sicurezza.

Le aziende invitano sempre a non rispondere a nessun messaggio fraudolento, a fare molta attenzione alle email, agli SMS e addirittura alle telefonate ricevute. Meglio agganciare e ricontattare il servizio clienti per assicurarsi che si tratta effettivamente dell’azienda in questione e non di una trappola e non fornire mai informazioni o dati personali per nessun motivo.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago