TECNOLOGIA

Microsoft potrebbe essere vicina all’acquisizione di Nuance

Secondo quanto riportato da Bloomberg, Microsoft sarebbe vicinissima all’acquisizione di Nuance Communications. L’azienda statunitense è famosa per aver contribuito alla creazione di Siri, l’assistente vocale di Apple, e opera nel settore dell’Intelligenza artificiale e del riconoscimento vocale. Bloomberg parla di un’operazione da ben 16 miliardi di dollari: se andasse a buon fine si tratterebbe della seconda più costosa nell’intera storia di Microsoft (difficilmente verranno superati i 26,2 miliardi di dollari spesi dal colosso di Redmond nel 2016 per acquisire LinkedIn).

L’importanza dell’acquisizione

L’acquisizione di Nuance Communications potrebbe permettere a Microsoft di fare degli importanti passi avanti, soprattutto nel settore del cloud. In più di 20 anni di attività l’azienda di Burlington ha lavorato a soluzioni di riconoscimento vocale e alla realizzazione di software per vari settori. “Le nostre soluzioni basate sull’Intelligenza artificiale aumentano le potenzialità dell’intelligenza umana, forniscono risultati importanti e creano un mondo più efficiente e connesso”.

La trattativa Microsoft – Nuance Communications

In base a quanto reso noto da Bloomberg, le trattative tra Microsoft e Nuance Communications sarebbero già a buon punto e l’annuncio dell’acquisizione potrebbe arrivare già in settimana. Per ora nessuna delle due aziende ha confermando ufficialmente l’affare, ma sembra probabile che la situazione cambierà nel giro di pochi giorni. In passato Microsoft e Nuance Communications hanno già unito le forze per portare avanti dei progetti comuni. Nel 2019, per esempio, hanno lavorato assieme a una tecnologia in grado di permettere al personale medico di inserire le conversazioni vocali tra medici e pazienti in una cartella clinica elettronica.

Nel mirino di Microsoft ci sarebbe anche Discord

Oltre a Nuance Communications, Microsoft parrebbe intenzionata ad acquisire anche Discord. A riportarlo è il Wall Street Journal. Anche in questo caso le trattative sarebbero a buon punto, con un’offerta di oltre 10 miliardi di dollari sul tavolo e una possibile conclusione dell’affare entro la fine di aprile. Considerando l’importanza di Discord nel settore del gaming, la sua acquisizione potrebbe permettere a Microsoft di potenziare l’offerta online di Xbox.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago