TECNOLOGIA

Meta-Siae, su Facebook e Instagram tornano le canzoni italiane

Meta e Siae, presto la musica italiana tornerà sui social. Dopo il mancato accordo per il rinnovo della licenza sul diritto di autore dello scorso marzo, dove non era stato raggiunto un punto tra l’azienda e la Società, le canzoni italiane saranno presto nuovamente disponibili su Facebook e Instagram. L’Antitrust ha infatti imposto a Meta di riavviare le trattative con Siae. Come si legge in una nota, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato “ha deliberato di adottare misure cautelari nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, Meta Platforms Technologies UK Limited e Facebook Italy S.r.l. (di seguito, Meta) nell’ambito dell’istruttoria avviata il 4 aprile per presunto abuso di dipendenza economica nei confronti di Siae nella negoziazione avente ad oggetto la stipula della licenza d’uso, sulle proprie piattaforme, dei diritti musicali”.

Facebook | Pixabay @Simon

Cos’ha disposto l’Autorità

L’Autorità, a seguito dell’audizione di entrambi i soggetti, e della presentazione delle memorie scritte, ha ritenuto “che sussistano i presupposti per adottare le misure cautelari. In particolare, l’Antitrust ha individuato la dipendenza economica di Siae da Meta sulla base della presunzione prevista, per le piattaforme digitali, dall’articolo 9 della legge n. 192 del 1998, sottolineando come in questo caso i criteri valutativi debbano essere differenti rispetto a quelli utilizzati di solito per gli altri settori economici tradizionali”. Secondo l’Autorità, nella circostanza, il comportamento dell’azienda di Mark Zuckerberg sembra avere una natura abusiva, “tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d’autore, incidendo su tutti i soggetti che compongono la filiera (autori, soggetti che contribuiscono alla creazione dell’opera e tutelati dalla legge sul diritto d’autore, collecting societies che tutelano questi diritti, utenti finali)“.

Meta | Pixabay @Artapixel

Cosa succederà ora

Per tale motivo, è stato deliberato che Meta riprenda le trattative con la Siae. Non solo “mantenendo un comportamento ispirato ai canoni di buona fede e correttezza”, ma fornendo alla Società tutte le informazioni necessarie al fine di consentirle “di ripristinare l’equilibrio nel rapporto commerciale”. Ma non finisce qui: Meta dovrà ripristinare i vari contenuti su entrambi i social, previa autorizzazione della Siae. Ma, punto più importante, l’Autorità ha previsto la nomina di un fiduciario che, in caso di mancato accordo tra le parti su quantità e qualità di informazioni che Meta dovrà fornire, intervenga sul caso. Quest’ultimo dovrà essere indipendente, terzo, ma competente. 

La Federazione industria musicale italiana (Fimi), si è espressa positivamente sulla delibera dell’Autorità: “Si tratta di un importante provvedimento per l’industria musicale, gli artisti e i fan di musica. I contenuti musicali saranno nuovamente disponibili previa autorizzazione di Siae”, ha dichiarato Enzo Mazza, Ceo di Fimi.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago