TECNOLOGIA

Instagram, Facebook è al lavoro su una versione per i minori di 13 anni

Facebook sarebbe al lavoro su una versione di Instagram pensata per i minori di 13 anni. L’indiscrezione arriva dal sito Buzzfeed che è venuto in possesso di una nota interna alla società. Con questa mossa, Facebook potrebbe rendere più sicura la versione “classica” dell’app e al tempo stesso creare uno spazio virtuale più sicuro per i giovanissimi. Ricordiamo che Instagram ha da poco annunciato di voler intensificare gli sforzi per individuare gli utenti che hanno mentito sull’età al momento dell’iscrizione. Presto saranno introdotte sulla piattaforma delle nuove tecnologie di “age verification” basate sull’Intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico.

I giovanissimi sono una priorità per Instagram

Secondo le indiscrezioni, il progetto sarebbe supervisionato da Adam Mosseri, capo di Instagram, e guidato da Pavni Diwanji, che in passato ha collaborato al progetto YouTube Kids. “Sono entusiasta di annunciare che per il futuro prossimo abbiamo individuato nei giovanissimi una priorità per Instagram”, ha scritto Vishal Shah, vicepresidente del prodotto di Instagram su una bacheca destinata alle comunicazioni tra dipendenti.

Il caso di Facebook Kids

Non è la prima volta in cui Facebook propone una versione “per bambini” di uno dei suoi servizi. Nel 2017 la compagnia ha lanciato Messenger Kids, una variante più sicura e controllata della sua app di messaggistica. L’esperimento ha prestato il fianco ad alcune critiche, soprattutto a causa di un bug (risolto nel 2019) che permetteva ai bambini di chattare con adulti sconosciuti.

Controlli più stringenti sull’età

Oltre a Instagram, anche TikTok ha introdotto delle misure più efficaci per individuare gli utenti con meno di 13 anni. La decisione risale a febbraio, quando il social si è adeguato alle richieste del Garante della protezione dei dati personali italiano. L’introduzione dei sistemi di Intelligenza artificiale ha reso più semplice trovare i minori di 13 anni attivi sulla piattaforma. TikTok, inoltre, ha avviato delle campagne di sensibilizzazioni rivolte ai bambini e ai genitori.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago