TECNOLOGIA

Instagram down, boom di segnalazioni per l’utilizzo del social: cosa è successo

Nel corso del 2024 Instagram ha registrato diversi episodi di malfunzionamento che hanno coinvolto utenti di tutto il mondo

Intorno alle 8.00 di stamattina sono state registrate diverse segnalazioni di utenti che hanno riscontrato problemi durante l’utilizzo di Instagram. Già dopo un’ora dai primi avvisi i disagi si sono ridotti, con il conseguente calo delle segnalazioni e tutto sembra essere tornato nella norma. Nel grafico pubblicato sul sito downdetector, che monitora le anomalie della rete, si può notare un’impennata di segnalazioni stamattina intorno alle 8.00, registrate non solo in Italia, ma anche nel Regno Unito, in Germania, in Spagna, in Portogallo, negli Stati Uniti, in Brasile, in Australia.

Instagram down: cosa è successo

Gli utenti hanno riferito di difficoltà soprattutto durante il tentativo di accedere all’app.

Smartphone Instagram | pixabay @Instalikeusa – Newsby.it

Il sito downdetector.it mostra anche il numero delle segnalazioni registrate (in totale 268 alle 08.01). “Questo grafico mostra una vista delle segnalazioni di problemi inviate nelle ultime 24 ore rispetto al volume tipico di segnalazioni per ora del giorno. È comune che alcuni problemi vengano segnalati durante il giorno. Downdetector segnala un incidente solo quando il numero di segnalazioni di problemi è significativamente superiore al volume tipico per quell’ora del giorno“.

Gli episodi precedenti

Nel corso del 2024 Instagram ha registrato diversi episodi di malfunzionamento che hanno coinvolto utenti di tutto il mondo. A marzo, aprile e giugno sono stati riscontrati disagi soprattutto con la visualizzazione del feed, il caricamento di storie e l’accesso ai messaggi diretti. Alcune segnalazioni inviate ad aprile hanno interessato diverse app di Meta, tra cui WhatsApp e Instagram: i problemi erano relativi all’aggiornamento dei feed e alla connessione ai server. A giugno si è invece verificata un’interruzione globale, che ha colpito in particolare l’India. Il blackout ha causato problemi nel carimento dei Reels e nell’aggiornamento dei feed. Sono stati poi registrati disservizi tra il 27 e il 31 agosto.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago