TECNOLOGIA

Il Game Boy diventa ecologico: ecco la versione alimentata dal Sole

Anche se meno potenti delle loro controparti da salotto, le console portatili hanno sempre esercitato un grande fascino sui videogiocatori. La possibilità di giocare ovunque ai propri titoli preferiti ha spinto gli appassionati ad andare oltre a limiti come lo schermo piccolo o all’assenza della retroilluminazione pur di divertirsi con cult senza tempo come Pokémon, Super Mario Land, Sonic The Hedehog, Metroid II: Return of Samus, Tetris e tantissimi altri. Il limite più grande delle console portatili uscite negli anni ’80 e ’90 erano le batterie. Spesso erano necessarie almeno 4 pile stilo per giocare e la loro durata non era proprio esaltante. A molti anni di distanza da quel periodo storico, i ricercatori della Northwestern University dell’Illinois (Stati Uniti) e della University of Technology di Delft (Paesi Bassi) sono riusciti a mettere a punto il primo Game Boy senza batterie, alimentato dall’energia solare e dalla pressione dei tasti.

Le caratteristiche del Game Boy ecologico

Il prototipo creato dai ricercatori prende il nome di Engage e ha un’estetica simile a quella della prima versione del Game Boy. Sulla scocca presenta dei pannelli solari, mentre all’interno “nasconde” un circuito alimentato dall’energia meccanica prodotta quando l’utente preme i tasti per giocare. In futuro questo esperimento potrebbe portare alla nascita di console portatili prive delle batterie tradizionali e, di conseguenza, in grado di avere un impatto minore sull’ambiente.

I limiti del prototipo

La strada da fare per arrivare a un simile risultato sembra però ancora molto lunga e tortuosa. Il simil Game Boy, infatti, deve essere alimentato ogni dieci secondi per funzionare ed è dotato di una scarsa potenza di elaborazione. I ricercatori hanno in parte ovviato al problema creando un software in grado di creare dei checkpoint costanti, che permette di continuare la partita da dove si era interrotta. Si tratta però di una soluzione più adatta a un prototipo che a una console vera e propria.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago