TECNOLOGIA

I migliori Pc portatili per studenti delle superiori

Dopo aver parlato dei migliori Pc per studenti delle elementari e delle medie, è arrivato il momento di dare un’occhiata anche ai computer portatili più interessanti per chi frequenta le superiori. La strada che porta all’esame di maturità è costellata di ricerche, presentazioni e progetti di gruppo, tutte attività che diventano più facili da gestire quando si ha disposizione un buon cervello elettronico. Sul mercato sono disponibili molte alternative valide, potenzialmente in grado di soddisfare le esigenze di chiunque. Scopriamone alcune.

Huawei Matebook 13

Nella sua configurazione con processore Intel Core i5, Huawei Matebook 13 rappresenta un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni. Spendendo circa 700 € è possibile mettere le mani su un Pc di alto profilo, caratterizzato da un display da 13 pollici con risoluzione 2160×1440 pixel, 8 GB di Ram, 512 GB di memoria di archiviazione e batteria da 42 Wh. Chi è in cerca di prestazioni ancora migliori può puntare sulla versione con processore Intel Core i7, venduta al prezzo di listino di 1199 €.

Asus Zenbook S

Un altro Pc portatile in grado di accompagnare gli studenti per tutti gli anni delle superiori è Asus Zenbook S. Si tratta di un device tanto leggero (pesa poco più di un 1 kg) quanto performante, basato sul sistema operativo Windows 10 Pro e sul processore Intel Core i7. La batteria da 51,3 Wh offre fino a 7 ore di autonomia (a patto di lasciare la luminosità dello schermo al 25%) e la memoria interna da 512GB permette di installare numerosi programmi senza preoccuparsi troppo dello spazio residuo sull’SSD. Completano l’offerta uno schermo Full HD IPS da 13,3 pollici, 16 GB di Ram e una Webcam 720p 16:9 a 30 fps. Purtroppo il prezzo di listino non è dei più bassi: per portarsi a casa il Pc è necessario spendere 1.299,00 €.

MacBook Air 2020

La nuova versione del MacBook Air non è solo più leggera e sottile della precedente, ma presenta anche una tastiera migliore, un hardware più potente e il doppio dello spazio di archiviazione (256 GB). Il prezzo resta un po’ elevato (999 € nella configurazione standard), ma è comunque più abbordabile rispetto a prima. Si tratta della soluzione adatta per gli studenti che preferiscono il sistema operativo iOS e desiderano un computer portatile affidabile e in grado di accompagnarli per tutta la durata delle superiori.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago