TECNOLOGIA

Google demonetizzerà i video YouTube che negano i cambiamenti climatici

Google ha deciso di dare una “stretta di vite” nei confronti dei suoi creators negazionisti della crisi climatica. Infatti, non permetterà più agli inserzionisti, agli editori e ai creatori di contenuti su YouTube di monetizzare video che negano l’esistenza del cambiamento climatico. L’azienda lo ha rivelato attraverso un documento, pubblicato ieri, giovedì 7 ottobre.

La nuova politica di Google contro i contenuti che negano i cambiamenti climatici

Oggi stiamo annunciando una nuova politica di monetizzazione per gli inserzionisti di Google, gli editori e i creatori di contenuti su YouTube. Questa vieterà la monetizzazione per tutti quei contenuti che contraddicono il consenso scientifico consolidato intorno all’esistenza e alle cause del cambiamento climatico“. Questo è quanto scritto dal team di Google Ads nel documento. “Questo include tutti quei contenuti che si riferiscono ai cambiamenti climatici come ad una bufala o truffa. Ma anche alle affermazioni che negano che il pianeta si stia riscaldando e quelle che negano che le emissioni di gas serra e l’attivitià umana contribuiscano al cambiamento climatico“.

Google ha spiegato che per far sì che questa nuova politica venga rispettata utilizzerà un mix di strumenti tecnologici e revisioni umane. “Nel valutare il contenuto rispetto a questa politica guardaremo attentamente il contesto in cui queste affermazioni sono dette. Differenzieremo quindi i contenuti che riportano le affermazioni false da quelli che li discutono e contestano“.

I partner pubblicitari non vogliono che i loro annunci appaiano nei video che riportano fake news

Questa è solo una delle azioni contro i negazionisti avviate da Google. Infatti, l’azienda è in prima linea contro la disinformazione divulgata attraverso le sue piattaforme. La settimana scorsa, ad esempio, Google ha vietato che su YouTube venga fatta disinformazione sui vaccini.

Negli ultimi anni un numero crescente di nostri partner pubblicitari ed editori ha espresso preoccupazioni per gli annunci che sono pubblicati insieme a video che promuovono affermazioni inesatte sui cambiamenti climatici“. A dirlo è un portavoce di Google, che ha poi spiegato che inserzionisti “non vogliono che i loro annunci siano visualizzati accanto a questo tipo di contenuti“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago