RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
12 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 20:11
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home TECNOLOGIA

Google Maps: come cambierà?
Novità con l’intelligenza artificiale

Percorsi green, previsioni meteo e realtà aumentata per orientarsi negli aeroporti: entro pochi anni la piattaforma si evolverà completamente

Lorenzo Grossi newsby Lorenzo Grossi
31 Marzo 2021
in TECNOLOGIA
Google Maps: come cambierà? Novità con l’Intelligenza Artificiale

Il logo di Google Maps

Dane Glasgow, Vice President of Product di Google Maps, mostra come si trasformerà, tra qualche anno, il servizio di navigazione oggi più usato al mondo. “Tra qualche anno potremo fondere con l’intelligenza artificiale le fotografie di Street View, quelle dei satelliti e le immagini pubbliche dei vari luoghi del mondo per portare su Google Maps la realtà. Si potrà navigare la realtà”. Succederà che gli edifici sembreranno reali, il traffico rispecchierà quello reale, l’immagine si modificherà seguendo l’ora e il meteo. Quello che vedremo sullo schermo del nostro telefono o del nostro computer, mentre pianificheremo un viaggio, sarà una immagine del tutto simile a come si presenterà quel percorso nella realtà.

Notizie correlate

pandemia social

Come il Covid-19 ha cambiato l’utilizzo dei social: benefici, pericoli e l’impatto sul gambling online

15 Aprile 2021
Il logo di Microsoft

Microsoft potrebbe essere vicina all’acquisizione di Nuance

12 Aprile 2021

Nel 2021 saranno oltre cento i miglioramenti che verranno portati a Google Maps tramite l’applicazione delle più recenti tecniche di machine learning o intelligenza artificiale. I dati che sono stati raccolti in forma anonima in questi anni, uniti ai dati provenienti da servizi esterni, permetteranno a Google di rendere la sua piattaforma di navigazione ancora più completa.

Google Maps: ci si muoverà in città con la realtà aumentata

La prima applicazione del machine learning sarà legata a “Live View”. La modalità di navigazione che sfrutta la realtà aumentata per offrire le indicazioni sovrapposte alle immagini reali. In questa modalità Google non utilizza la bussola dello smartphone per orientarsi. Ma analizza in tempo reale quello che viene visto dalla fotocamera confrontandolo con le fotografie catturate nel corso degli anni per Street View.

L’aggiunta di informazioni, come la posizione degli oggetti e la loro altezza dal suolo, ha permesso a Google di sfruttare Live View anche all’interno degli edifici, dove non arriva il segnale GPS. La navigazione in tempo reale sfrutta infatti l’analisi dell’immagine che arriva dalla videocamera. Oggi questa funzionalità è già attiva per diversi centri commerciali in alcune città americane: si possono raggiungere, seguendo le indicazioni a schermo, specifici negozi all’interno degli enormi “mall” multipiano. Nei prossimi mesi sarà estesa anche ad aeroporti, negozi e stazioni a Tokyo e Zurigo, per poi raggiungere altre città entro la fine del 2021.

Previsioni del tempo e qualità dell’aria: due nuovi livelli di dettaglio

Sfruttando le informazioni di provider come “The Weather Channel” arriveranno nuovi livelli di dettaglio per le mappe. Oggi le mappe di Google permettono di sovrapporre alla cartina dati relativi al traffico, le stazioni dei mezzi pubblici, le informazioni sul Covid e le piste ciclabili, presto a questi si aggiungeranno anche le informazioni sul meteo, con tanto di previsioni, e quelle sulla qualità dell’aria.

Le informazioni sul meteo saranno fornite da alcuni partner locali o globali. Selezionando una destinazione sarà possibile vedere subito la temperatura e il meteo attuali e le previsioni nel momento in cui arriveremo a destinazione, oltre a quelle delle settimane successive. Questa novità sarà disponibile in tutto il mondo, Italia inclusa, nei prossimi mesi.

Arriva la navigazione eco-friendly: l’Italia dovrà attendere

Un’altra utile novità, che non arriverà subito in Italia (il lancio è previsto al momento per gli States), sarà la navigazione “eco-friendly”. Oggi Google Maps suggerisce un percorso più veloce e un percorso alternativo, ma per ridurre l’impronta ambientale Google aggiungerà anche un percorso ecosostenibile.

Analizzando i dati legati alle pendenze delle strade e al traffico suggerirà il percorso che porterà a destinazione in un tempo simile a quello più veloce. Ma che allo stesso tempo impatterà di meno sui consumi. Meno tempo in coda vuol dire meno emissioni. E, soprattutto, un percorso più “regolare” e privo di salite, discese e curve abbasserà i consumi. Sarà una semplice alternativa che l’utente sarà libero di scegliere al posto del percorso più veloce. E Maps mostrerà con un indicatore ben chiaro quale sarebbe il risparmio stimato in termini di emissioni di Co2 se venisse scelto quel percorso.

Google Maps, cambia l’interfaccia con le opzioni: bici, mezzi pubblici e soluzioni alternative in una sola schermata

Google cambierà totalmente l’interfaccia grafica di Maps per mostrare in una sola schermata tutte le possibilità di spostamento con i diversi mezzi di trasporto e suggerirà automaticamente quelle preferite dall’utente. Chi preferisce andare a piedi, se la soluzione è compatibile per tempi e distanza, vedrà suggerita la soluzione pedonale come prima scelta. Stessa cosa per le metropoli dove ci si sposta spesso con i mezzi pubblici. Oppure per i posti dove invece la bicicletta è la soluzione privilegiata. La nuova interfaccia, per iOS e Android, verrà distribuita in tutto il mondo nei prossimi mesi.

Tag:
Google Maps
Notizia precedente

"Oggi è un altro giorno", gli ospiti: Katia Ricciarelli e Natale Giunta

Prossima notizia

Francia, terapie intensive sempre più piene. Stasera parlerà Macron

Lorenzo Grossi

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Prossima notizia
Emmanuel Macron

Francia, terapie intensive sempre più piene. Stasera parlerà Macron

AstraZeneca: "Gli Usa bloccano 30 milioni di dosi destinate all'Europa"

AstraZeneca: "Gli Usa bloccano 30 milioni di dosi destinate all'Europa"

Ultime notizie

Crimi: "Ribadito a Draghi necessità prorogare Superbonus al 2023"

Crimi: “Ribadito a Draghi necessità prorogare Superbonus al 2023”

15 Aprile 2021
Figliuolo: "Situazione Johnson & Johnson si risolverà a breve"

Figliuolo: “La situazione di Johnson & Johnson si risolverà a breve”

15 Aprile 2021

Liliana Segre è stata eletta presidente della Commissione contro l’odio. VIDEO

15 Aprile 2021
Concorsi, via al bando per 2800 posti PA al Sud: come candidarsi

Cdm: approvati Def e scostamento di bilancio da 40 miliardi

15 Aprile 2021
Malagò: "Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all'ordine del giorno"

Malagò: “Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all’ordine del giorno”

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.