Senza categoria

Google Maps aiuta a trovare i ristoranti con servizio a domicilio

Per venire incontro alle esigenze degli utenti e aiutare loro ad affrontare meglio l’emergenza Covid-19, Google ha aggiornato le versioni iOS e Android della sua applicazione Maps, aggiungendo due nuovi pulsanti: “Asporto” e “A domicilio”. Come suggeriscono i loro nomi, queste scorciatoie sono pensate per aiutare le persone a trovare i locali specializzati nei due servizi.

Selezionando “Asporto” è possibile accedere a una lista di locali in cui è possibile acquistare i propri piatti preferiti e mangiarli altrove. Toccando “A domicilio”, invece, si può visualizzare l’elenco di tutti i ristoranti che portano le pietanze scelte dai clienti direttamente nelle loro abitazioni. L’app permette anche di sfogliare il menù di alcuni di questi locali e persino di effettuare degli ordini, ma solo se il ristornate in questione supporta questa funzione di Maps.

Le nuove scorciatoie di Google Maps

Le nuove scorciatoie “Asporto” e “A domicilio” si trovano nella parte superiore dell’interfaccia utente, dove prima si trovavano i pulsanti dedicati alle indicazioni verso “Casa” e “Lavoro”. Entrambe sono ampiamente personalizzabili: in base alle proprie preferenze, è possibile visualizzare la lista dei locali in base agli orari di apertura, alla distanza dalla propria abitazione, ai voti degli altri utenti ecc.

L’integrazione di Google Lens

Poche settimane fa, il colosso di Mountain View ha introdotto in Maps anche la compatibilità con Google Lens, la sua applicazione di riconoscimento delle immagini. Il suo utilizzo consente agli utenti di scoprire quali piatti presenti nel menù di un ristorante sono i più gettonati dalla clientela. Per farlo, è sufficiente aprire Google Maps, cercare il proprio ristorante preferito (o uno in cui non si è mai stati), selezionare la voce “menù”, toccare “Visualizza menù” e, infine, cliccare su “Scopri i piatti del menù”. Scegliendo una delle specialità del locale, tutte colorate automaticamente di arancione, è possibile poi visualizzare varie informazioni, tra cui le immagini del piatto e le opinioni dell’utente che l’hanno provato.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

2 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago