TECNOLOGIA

Google lancia Keen, social basato sulla condivisione di interessi

Google ci riprova con i social network. Dopo la chiusura di Google+, abbandonato definitivamente nell’aprile del 2019, arriva Keen, la piattaforma che metterà in contatto le persone sfruttando gli interessi condivisi. Annunciato in un post pubblicato sul blog ufficiale, il nuovo social sviluppato dagli esperti dell’Area 120 in collaborazione con la divisione People and AI Research di Mountain View, è attualmente disponibile da desktop e sugli smartphone Android.

Con Keen, Google spera di differenziarsi dalla concorrenza puntando sul proprio expertise nell’ambito del machine learning. L’obiettivo del nuovo progetto di casa Google, infatti, è quello di offrire agli utenti uno strumento per migliorare la qualità del tempo trascorso online, mettendo a disposizione dei contenuti di interesse selezionati da algoritmi di ultima generazione che sfruttano l’intelligenza artificiale e il machine learning.

Keen: “Connect your favorite things”

“Connect your favorite things” è lo slogan scendo da Big G per il lancio di Keen, che racchiude il vero spirito del nuovo social network, che ruota intorno alla condivisione. Keen consente di pubblicare contenuti su determinati argomenti e di scambiare idee con altre persone. Tutte caratteristiche che lo rendono simile a Pinterest.

“Su Keen sei tu a decidere con cosa occupare il tuo tempo. Puoi postare un “Keen”, che può riguardare qualsiasi argomento: fare il pane in casa, osservare gli uccelli o cercare un font. Keen ti permette di occuparti dei contenuti che ami, condividere le tue collezioni con gli altri e trovare nuovi spunti in base a ciò che hai salvato”, ha spiegato il cofondatore Cj Adams in un post su Medium.

Keen: altre funzioni disponibili

Tramite Google Search, inoltre, gli utenti possono cercare e aggiungere contenuti da diverse fonti, che vanno poi ad arricchire la sezione dedicata “Explore”.

I contenuti ritenuti più interessanti possono essere salvati nella sezione Gems. È possibile anche impostare la visibilità dei post (Keen): privato (visibile solo alle persone aggiunte), pubblico (visibile a tutti) e condiviso (visibile solo alle persone che ricevono il link).
Tra le azioni consentite, gli utenti possono rimuovere i contenuti postati, condividerli con altre persone o aggiungere commenti.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago