Google è finita nella bufera per via di una nuova causa. L’accusa è quella di aver ingannato gli inserzionisti per anni sui prezzi e gli svolgimenti delle sue aste, creando dei programmi segreti che avrebbero abbassato i prezzi per alcune aziende, incrementando al tempo stesso i costi per gli acquirenti. La compagnia si sarebbe intascata la differenza e avrebbe usato i soldi per manipolare le future aste ed espandere il suo monopolio digitale. Il documento cita alcune dichiarazioni dei dipendenti di Google dalle quali sarebbero trapelate informazioni su queste pratiche scorrette.
Google ha rigettato le accuse. Un portavoce del colosso ha definito la nuova causa “piena di imprecisioni e priva di valore legale”. Ha aggiunto che le pubblicità su Google aiutano i siti web e le applicazioni a finanziare i loro contenuti e aiutano le piccole imprese a raggiungere potenziali clienti in tutto il mondo. “C’è una competizione vigorosa nel settore della pubblicità online”, ha sottolineato.
L’azione legale, guidata dal Procuratore Generale Ken Paxton, ha coinvolto più di una dozzina di Stati e potrebbe far passare parecchi problemi a Google. Il colosso è accusato non solo di aver inflazionato i costi delle pubblicità, ma anche di aver pressoché azzerato la competizione e limitato le opzioni dei siti web sul fronte pubblicitario. Il processo dovrebbe iniziare nel 2023.
Tra il 2010 e il 2019 l’azienda di Mountain View avrebbe messo in atto varie strategie per ingannare gli inserzionisti. In una di queste Google induceva i publisher e gli inserzionisti a credere di star partecipando a un’asta al secondo prezzo, in cui il vincitore pagava il costo della seconda puntata più alta. Tuttavia, in certe occasioni il programma utilizzato per l’asta consentiva alla terza puntata più alta di vincere, impedendo al publisher di ottenere un profitto.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…