TECNOLOGIA

Ecco perché dovresti eliminare Google Chrome dal tuo smartphone

Circa la metà della popolazione mondiale utilizza Google Chrome su diverse piattaforme e anche sullo smartphone: come Android e iOS. Un recente rapporto afferma che il browser ampiamente utilizzato al mondo raccoglie dati sensibili del telefono. Senza che gli utenti se ne accorgano. Forbes riporta nel suo ultimo post sul blog che il gigante della tecnologia lo fa per monitorarne le attività e individuarne le posizioni.

Il rapporto arriva dopo che Facebook è stato accusato di estrarre i dati degli utenti delle persone e di tracciare il movimento degli utenti con l’iPhone. Secondo il rapporto, il gigante dei social media tiene traccia degli utenti anche dopo aver disattivato l’opzione di tracciamento nelle impostazioni sulla privacy dell’iPhone. Anche per questo motivo Apple aveva dato la possibilità di disattivare il monitoraggio delle app. Questo lo si può fare tramite il suo sistema operativo iOS 14.

Le attività di Google Chrome sullo smartphone e la differenza con Facebook

Tuttavia, sembra che Facebook abbia trovato un modo per tenere traccia dei dati anche dopo che è stato interrotto. Ma il social media fondato da Mark Zuckerberg non è il raccoglitore di dati di maggior successo al mondo sugli smartphone. Quel premio va a Google Chrome. A differenza di Facebook, che ha subìto delle dure misure sulla privacy da Apple, le entrate pubblicitarie digitali di Google continuano a salire. E mentre Facebook raccoglieva queste informazioni per se stesso, Chrome è felice di raccoglierle per gli altri. Essenzialmente abilitando un free-for-all quando si tratta di informazioni estremamente sensibili su ogni attività.

Quattro le vulnerabilità classificate “alte” dal gigante della tecnologia

Su Android, Chrome può essere cancellato disabilitando il browser di serie nelle impostazioni. Il mese scorso gli utenti di Google Chrome sono stati avvertiti di “più hack di alto livello del browser” per la seconda volta questa settimana. Come del resto segnalano i rapporti. Il gigante della tecnologia ha consigliato ai suoi 2,6 miliardi di utenti di essere consapevoli in un nuovo post sul blog. Rivelando quattro vulnerabilità classificate “alte”. Tutto questo è avvenuto, secondo Forbes, giorni dopo avere scoperto il dodicesimo e il tredicesimo “zero-day” di Chrome. Con “zero-day” s’intende una qualsiasi vulnerabilità di sicurezza informatica non espressamente nota allo sviluppatore o alla casa che ha prodotto un determinato sistema informatico.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago