TECNOLOGIA

Facebook contro il WSJ: “Instagram non è tossico per i giovani”

A due settimane di distanza dall’inchiesta del Wall Street Journal sugli effetti negativi di Instagram sugli adolescenti, Facebook ha cercato di difendere l’immagine del suo social media. Pratiti Raychoudhury, Head of Research del colosso, ha scritto su Newsroom che il quotidiano internazionale non ha interpretato in modo accurato i dati di cui è entrato in possesso.

La replica di Facebook

Basandosi su alcuni documenti interni di Facebook, il Wall Street Journal ha realizzato un articolo riguardante gli effetti negativi sui più giovani. L’indagine, in particolare, ha evidenziato che i fruitori del social tendono a sperimentare ansia, depressione e difficoltà ad accettare il proprio corpo. Ciò è vero soprattutto per le ragazze. Secondo il WSJ, Facebook sarebbe ben consapevole di questi effetti dannosi e avrebbe fatto poco o nulla per contrastarli.

Nella sua replica, Raychoudhury ha ignorato molti dei problemi evidenziati nell’inchiesta, tra cui il fatto che molti giovani si ritengano dipendenti da Instagram. Si è impegnata, invece, a sminuire gli studi su cui il quotidiano ha basato le proprie tesi, evidenziando come uno di essi fosse stato realizzato su un campione di appena 40 utenti. Un numero irrisorio confrontato con il miliardo di fruitori della piattaforma. “Abbiamo condotto quel piccolo studio per sondare le percezioni più negative dei giovani nei confronti di Instagram”, ha spiegato.

Instagram peggiora le percezione del proprio corpo?

Raychoudhury ha criticato la scelta del WSJ di citare l’affermazione “peggioriamo la percezione del proprio corpo di una ragazza su tre”. La donna ha sottolineato che quello è solo uno dei dodici possibili problemi a cui le adolescenti possono andare incontro utilizzando Instagram. “Rispetto alle altre 11 possibilità su cui ci siamo concentrati, la percezione del proprio corpo è l’unico aspetto su cui le partecipanti hanno evidenziato un impatto negativo di Instagram”, ha specificato. Facebook non ha in alcun modo reso disponibili i dati citati dal Wall Street Journal, rendendo impossibile verificare quale sia la verità.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago