TECNOLOGIA

Facebook, maxi furto di identità: in Italia in 36 milioni a rischio

Un attacco hacker senza precedenti, che ha messo a repentaglio qualcosa come 533 milioni di profili su Facebook. Di cui quelli che appartengono a utenti italiani sono ben 35.677.323. A scoprirlo è stato Alon Gal, un ricercatore israeliano che ha scoperchiato un’inquietante organizzazione che addirittura prevedeva la messa in vendita di dati personali e sensibili degli iscritti al popolare social network.

Tutti i dati di Facebook messi in vendita dagli hacker

Nome, numero di telefono, indirizzo e-mail, relazione sentimentale, posizione lavorativa e appartenenza a gruppi social erano messi letteralmente in vendita dagli hacker. La compravendita dei dati avveniva in una maniera sorprendentemente semplice: tramite un bot a pagamento su Telegram. Qui gli interessati avevano modo di accedere alle informazioni degli account di Facebook di loro interesse versando 20 euro per un singolo contatto, o 5.000 per poterne raggiungere ben 10.000. Lo scopo era quello di contattare via e-mail o telefono le persone tracciate per inviare virus o proporre accordi commerciali che nascondevano invece truffe di ogni genere.

Alon Gal ha spiegato che Facebook avrebbe già rimediato alla falla nel 2019, ma questo non ha impedito ai dati già sottratti di circolare fin troppo liberamente. Il ricercatore ha infatti scovato la compravendita ancora in pieno svolgimento a inizio 2020. Solo il 27 gennaio 2021 Telegram ha provveduto alla chiusura del bot incriminato.

Cosa succede adesso

Attualmente i dati sottratti agli utenti di Facebook non sono fortunatamente più accessibili, ma che siano circolati nel recente passato è una certezza. Le nazioni di provenienza dei profili in vendita risultano essere ben 108 e il materiale sottratto ammonta a qualcosa come 12 GB di testo. Tra i profili hackerati in Italia ci sarebbero anche quelli di importanti personalità. Tra i nomi di dirigenti, avvocati e giornalisti più o meno celebri ci sarebbe anche quello di Virginia Raggi, sindaca di Roma.

A permettere l’attacco hacker, secondo quanto scoperto da Alon Gal, sarebbe stata una falla di sistema di Facebook. Gli hacker avrebbero infatti scoperto come risalire ai dati personali degli utenti tramite il numero di cellulare, che il social network da anni suggerisce di allegare al proprio profilo. Un sistema di sicurezza, come è stato presentato. Ma che ha permesso di scoperchiare un’infinità di informazioni di centinaia di milioni di utenti. Che ora, fortunatamente, sono tornati al sicuro.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago