TECNOLOGIA

Facebook cambia nome e diventa Meta, Zuckerberg: “Siamo sempre gli stessi”

[scJWP IdVideo=”A3Otmu9W-Waf8YzTy”]

In diretta sul suo personale profilo il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ha annunciato il cambio del nome dell’azienda. Da oggi il colosso californiano si chiamerà Meta. “Ma siamo sempre gli stessi“, ha precisato l’imprenditore 37enne. “Il nostro obiettivo non cambia, continuiamo a lavorare per tenere in contatto le persone e disegnare loro la tecnologia intorno“. Il titolo intanto avanza a Wall Street con il cambio di nome: +2,9%.

Per riflettere chi siamo e cosa speriamo di costruire, sono orgoglioso di annunciare che da oggi la nostra azienda si chiamerà Meta. Il nostro obiettivo però è sempre lo stesso: tenere in contatto le persone. Anche le nostre app e i nostri marchi non cambiano. Siamo sempre quell’azienda che disegna la tecnologia intorno alle persone“, ha spiegato Zuckerberg.

Da Facebook a Meta

Stando a quanto riferito da Zuckerberg durante un’intervista a The Verge, la scelta di cambiare il nome alla società madre non è legata ai Facebook Papers o alle recenti dichiarazioni di ex dipendenti. Si tratta di una decisione che il Ceo ponderava già da qualche anno e che ora, con il progetto Metaverse che diventa sempre più concreto, sembrava sbagliato rimandare ancora.

Il progetto Metaverse

Il nome Meta indica l’intenzione di Facebook di puntare tutto sul progetto Metaverse, ritenuto l’evoluzione naturale di Internet. Nei prossimi anni, il colosso farà tutto il possibile per rendere concreta la sua visione del metaverso, un luogo virtuale a cui le persone potranno accedere tramite i visori VR. Secondo Zuckerberg, il progetto potrebbe cambiare radicalmente il modo di approcciarsi a Internet. Le persone, infatti, potrebbero accedere al metaverso anche per vivere la propria vita, per esempio andando al cinema o a lavoro senza uscire di casa. Il possibile impatto sulla società di una tecnologia simile è difficile da valutare, soprattutto ora che i visori VR sono ancora poco diffusi (in parte a causa del loro costo elevato).

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago