TECNOLOGIA

Expo 2020 Dubai, svelata l’app più scaricata dai giornalisti

A differenza di quel che si potrebbe pensare, l’applicazione più scaricata dai giornalisti e dai comunicatori che visitano Expo 2020 Dubai non è quella ufficiale dell’Esposizione Universale. Quest’ultima è molto utile, perché permette di avere sempre sott’occhio gli eventi e gli appuntamenti del semestre espositivo, tuttavia non soddisfa tutte le necessità dei professionisti dell’informazione. In particolare, non permette di trascrivere all’istante le frasi pronunciate. Per fortuna c’è un’app specializzata proprio in questa funzione. Si chiama VoxRec e negli scorsi giorni è salita in cima alle classifiche delle app negli store online.

Le caratteristiche di VoxRec

VoxRec è un’applicazione di registrazione e trascrizione automatica, disponibile per smartphone o smartwatch. Utilizzandola è possibile trascrivere tutto quello che viene detto. Oltre all’inglese, riconosce anche lingue come l’italiano e l’arabo. È molto utile per chi deve prendere appunti e per chi ha qualche difficoltà a capire le altre lingue. Per molti professionisti presenti a Expo è diventata un’alleata importantissima. “Mi ha svoltato la giornata, ho trascritto tutto ciò che il ministro ha detto”, ha spiegato con entusiasmo una giornalista all’Ansa.

L’utilità dell’app

Per VoxRec, Expo rappresenta un’occasione importante per raggiungere una notorietà ancora maggiore. Per il momento l’app è molto utilizzata nel Regno Unito, negli Stati Uniti (dove ha ottenuto 65.000 download), in Russia e negli Emirati Arabi Uniti. Il suo utilizzo sta diventando diffuso anche in Italia. “Camminare schiarisce la mente e mi capita spesso di avere le idee migliori mentre passeggio tra la natura”, ha spiegato Steve Olesansky, l’ideatore dell’app. “Spesso registro i miei pensieri durante le mie passeggiate intorno alle scogliere usando VoxRec. Quando arrivo alla scrivania, ho già le trascrizioni delle mie idee, inviate nella mia casella di posta”. L’app è gratuita, ma sono presenti alcuni pacchetti a pagamento per chi vuole un’esperienza più completa. Sui nuovi iPhone è presente qualche problemino per quanto riguarda la selezione del testo, ma potrebbe essere risolto nelle prossime settimane.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago