TECNOLOGIA

Corea del Sud, stop al monopolio di Apple e Google sull’acquisto di app

Importante svolta in Corea del Sud, dove una legge obbligherà Apple e Google ad aprire i loro app store ad altre forme di pagamento, mettendo così a serio rischio la percentuale di entrate dei due colossi data dalle redditizie commissioni su ogni transazione digitale. A renderlo noto è il Wall Street Journal. Il quotidiano statunitense spiega che la proposta di legge approvata dal Parlamento sudcoreano diventerà effettiva solo dopo la firma e la ratifica del presidente Moon Jae-in.

App e monopoli, svolta sudcoreana

Il testo – ribattezzato ‘Legge di prevenzione dell’abuso di potere di Google’ – entrerà in vigore come emendamento all’attuale normativa che regolamenta il mercato delle telecomunicazioni in Corea del Sud. La legge impedirà inoltre agli operatori di rimandare senza una valida giustificazione l’approvazione delle app né potrà cancellarle dagli store. L’obiettivo dichiarato è quello di evitare ritorsioni nei confronti degli sviluppatori di applicazioni.

In caso di inottemperanza, l’Ente regolatore dei media coreani potrà sanzionare le compagnie con una multa pari fino al 3% dei ricavi realizzati nel Paese. Così, l’iniziativa dei legislatori sudcoreani è finita nel mirino di molti osservatori di oltreoceano. Sia l’Unione Europea sia gli Stati Uniti stanno infatti pensavo di adottare norme simili, come confermato al Wsj da Yoo Byung-joon, professore alla Seul National University.

Le critiche di Apple e Google

Se da un lato c’è chi vede questa mossa come il primo passo verso la creazione di un ecosistema digitale più sano; dall’altro c’è anche chi la ritiene negativa e potenzialmente dannosa. In primis, ovviamente, Apple e Google, che hanno sollevato dei dubbi sul rischio di esporre gli utenti a frodi e violazioni dei dati personali con l’utilizzo di metodi di pagamento ‘esterni’. Cioè non filtrati dagli stessi proprietari dei market store.

Wilson White, responsabile delle pubbliche relazioni per Google, ha detto al Wsj che “il processo accelerato” che ha portato a questa legge “non ci ha permesso di eseguire un’analisi completa sull’impatto negativo che questa potrà avere su “utenti e sviluppatori di applicazioni”. Quel che è certo è che la normativa sudcoreana potrà avere un impatto (seppur minino) sugli introiti dei due colossi di Cupertino. Specie se altri Paesi decideranno di replicarla.

Prime aperture dei due colossi

Complessivamente, nell’ultimo anno servizi come quelli dell’app store hanno fruttato 53,8 dei 274,5 miliardi di dollari di entrate per Apple. Google Play e altri strumenti della sezione ‘Google e altro’ hanno invece prodotto ricavi per Alphabet pari a 21,7 miliardi di dollari sui 182,5 totali. Nel frattempo, mentre Ue e Stati Usa si stanno attrezzando per contrastare i monopoli tra leggi e cause legali, le due compagnie sono corse ai ripari.

E hanno fatto delle concessioni. L’anno scorso, ad esempio, Apple ha ridotto le sue commissioni al 15% (dal 30 attuale) per gli sviluppatori più piccoli; quelli cioè con entrate inferiori a un milione di dollari. Analogamente, anche Google ha fatto lo stesso. Infine, la casa madre degli iPhone ha annunciato che permetterà ai creatori di app di utilizzare le informazioni raccolte – come gli indirizzi e-mail – per comunicare agli utenti le alternative al sistema di pagamento di Apple.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago