TECNOLOGIA

Buco nero fuso con oggetto misterioso: astrofisica nel caos

Importantissima scoperta per il mondo dell’astrofisica. Un oggetto dalla massa alquanto insolita, superiore di 2,6 volte a quella del Sole, è stato infatti captato attraverso l’analisi delle onde gravitazionali di un buco nero. Il suo segnale è stato catturato dai rivelatori Advanced Virgo, dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo (Eso) e col quale collabora l’Italia, e Advanced Ligo, negli Stati Uniti. E tale scoperta potrebbe aiutare a fare chiarezza sul misterioso e in parte nebuloso concetto dei buchi neri.

La scoperta del misterioso oggetto spaziale

La fusione dell’oggetto col buco nero, accaduta 800 milioni di anni fa, è stata descritta su The Astrophysical Journal Letter. Il segnale di questo oggetto spaziale gigantesco quanto anomalo è arrivato sulla Terra il 14 agosto 2019. A generarlo è stata la fusione di un oggetto cosmico dalla massa insolita. Quest’ultimo si è quindi unito con un buco nero dalla massa superiore di 23 volte a quella del Sole. Ne è quindi scaturita la formazione di un buco nero, di massa equivalente a 25 volte quella del sole.

Questa scoperta potrebbe avere un importante peso negli studi sull’origine dei buchi neri e su come le stelle muoiono e si uniscono in sistemi binari. “Ancora una volta le osservazioni delle onde gravitazionali contribuiscono a far luce su aspetti ignoti del nostro universo. L’oggetto più leggero in questo sistema binario ha una massa mai osservata finora“. Queste le parole del responsabile della collaborazione Virgo, Giovanni Losurdo, dell’Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Buco nero: tutto quello che c’è da scoprire

Tale oggetto ha una massa intermedia tra quella del buco nero più leggero mai osservato e quella della stella di neutroni più pesante ad essere mai stata scoperta. Si trova in altre parole in un intervallo definito dagli astrofisici “gap massa”, e su cui mancavano ancora riscontri scientifici di qualsiasi tipo. E che ora sono arrivati, dando modo di scoprire un universo completamente nuovo e iniziare a riempire un foglio bianco delle dimensioni di 2,5 superiori alla massa solare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

22 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago