TECNOLOGIA

Apple Pay sospeso in Russia: studio legale fa causa al gigante di Cupertino

A febbraio, Apple ha sospeso il proprio servizio di pagamento Apple Pay in Russia. Questa mossa, che fa parte delle sanzioni prese contro Mosca per aver invaso l’Ucraina, ha portato a una class action nei confronti del colosso di Cupertino, reo di aver danneggiato gli utenti russi. Tutti i cittadini che hanno subito le conseguenze della sospensione di Apple Pay sono stati invitati a unirsi alla causa legale.

La class action contro Apple

Come spiegato da RepublicWorld, la class action è stata organizzata dagli avvocati dell’agenzia legale Chernyshov, Lukoyanov and Partners. Secondo i legali, i diritti dei consumatori russi sono stati violati a causa della (momentanea) chiusura “ingiustificata” e “unilaterale” di Apple Pay. Gli avvocati sostengono che ci siano gli estremi per parlare di “danni morali intenzionali”. Pertanto, Apple dovrebbe fornire una qualche forma di compensazione a chi ha subito le conseguenze della sua decisione. Lo studio legale ha invitato tutti i cittadini che sono stati danneggiati dalla sospensione di Apple Play a unirsi alla class action.

Il sito 9to5Mac ritiene che difficilmente la causa legale avrà successo. Dopotutto, la sospensione di Apple Pay è una conseguenza diretta delle sanzioni che gli Stati Uniti hanno imposto alle banche russe. Il gigante di Cupertino non avrebbe in alcun modo potuto continuare a fornire legalmente il proprio servizio ai cittadini russi. In una situazione simile, la compagnia può fare ben poco per risolvere la situazione.

Oltre ad aver sospeso il servizio Apple Pay, la società fondata da Steve Jobs ha anche bloccato tutte le vendite online in Russia sul suo store e ha smesso di rifornire di nuovi prodotti i rivenditori presenti nel Paese. Nonostante le sanzioni economiche, alcuni utenti avevano scoperto di poter continuare a utilizzare Apple Pay pagando con le carte del circuito Mir, ma qualche settimana fa anche questa “scappatoia” è stata colmata.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago