TECNOLOGIA

Apple punta sulla smart home: la rivoluzione si chiamerà homeOS?

Apple potrebbe essere pronta a tornare a puntare sul settore della smart home. Lo suggerisce la presenza del nome homeOS in un’offerta di lavoro pubblicata dal colosso di Cupertino. L’inserzione, scovata dall’utente di Twitter Javier Lacort, riguarda la ricerca di una figura in grado di affiancare il team Apple Music Frameworks nel miglioramento dell’integrazione del servizio su iOS, watchOS, tvOS e homeOS. Quest’ultimo sembrerebbe un nuovo sistema operativo dedicato alla gestione della domotica. Dopo la diffusione della notizia, Apple ha modificato l’annuncio, che ora cita HomePod al posto di homeOS. Ma con la WWDC 2021 alle porte viene difficile pensare che quello dell’azienda sia stato un errore. Dopotutto, nell’ultimo periodo sono circolate varie voci sul desiderio di Apple di premere l’acceleratore sul settore della smart home e il lancio di un nuovo sistema operativo sarebbe un ottimo modo per avvicinarsi all’obiettivo.

homeOS sarà presentato alla WWDC 2021?

Per scoprire la verità bisognerà portare pazienza fino all’inizio della conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, che aprirà i battenti il 7 giugno. Tuttavia, nell’attesa di un annuncio ufficiale, nulla vieta di fare alcune speculazioni su quanto trapelato finora. Il nome homeOS suggerisce l’esistenza di un sistema operativo unico per tutti i dispositivi Apple pensati per la smart home, come gli smart speaker o gli smart display. Al momento HomePod e HomePod mini sono basati su una versione modificata di tvOS, il sistema operativo presente nelle Apple TV, ma un eventuale “cambio di rotta” non sarebbe troppo azzardato. Dopotutto, fino al 2020 gli stessi dispositivi si appoggiavano a iOS e il colosso di Cupertino non è nuovo a questi “stravolgimenti”.

La presenza di un unico sistema operativo per tutti i device legati alla smart home potrebbe consentire ad Apple di espandersi con maggiore facilità nel settore e di unire sotto un’unica “bandiera” prodotti molto diversi tra loro.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago