TECNOLOGIA

Apple è pronta a escludere Epic Games dal Developer Program

Prosegue l’acceso scontro tra Apple ed Epic Games. Dopo aver rimosso Fortnite dall’App Store, l’azienda di Cupertino ha dichiarato di essere pronta a estromettere la software house dall’Apple Developer Program. La software house perderebbe così l’accesso ai tool di sviluppo e si vedrebbe impossibilitata a distribuire i suoi software su iOS e macOS. Si tratta di un provvedimento che metterebbe in difficoltà non solo la società di Rockville, ma anche chiunque utilizzi l’Unreal Engine. Il ban verrà ufficializzato il prossimo 28 agosto, a meno che nel frattempo Epic Games non accetti di adeguarsi alle regole di Apple.

Apple: “Non faremo un’eccezione per Epic Games”

Epic Games ha risposto all’ultima “mossa” di Apple depositando un’ingiunzione preliminare, con la quale richiede l’annullamento del ban dal Developer Program e la ripubblicazione di Fortnite sull’App Store. La software house ha dichiarato che le azioni del colosso di Cupertino potrebbero danneggiare irrimediabilmente la sua reputazione e avere delle conseguenze pesanti sull’Unreal Engine. Sul sito The Verge, un portavoce di Apple ha spiegato che l’azienda desidera mantenere Epic Games all’interno dell’Apple Developer Program e lasciare le sue app nello Store. “Epic Games potrebbe risolvere il problema, che ha creato da sola, con un semplice update di Fortnite, pensato per allinearsi alle nostre linee guida, che aveva già accettato e che si applicano a tutti gli sviluppatori. Non abbiamo intenzione di fare un’eccezione per Epic Games: non sarebbe giusto anteporre i loro interessi alle linee guida che proteggono i nostri clienti”.

L’origine del conflitto

I problemi tra Apple ed Epic Games sono nati quando la sofware house ha introdotto in Fortnite un sistema di pagamento alternativo, che non comprendeva la percentuale del 30% sugli acquisiti in-app trattenuta dall’App Store e dal Play Store. Il tentativo di ribellarsi a questo modello di business, ha spinto sia Apple che Google a rimuovere il battle royale dai propri negozi virtuali.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 ora ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago