TECNOLOGIA

Apple e Google dalla stessa parte per sconfiggere il coronavirus

Distanti ma uniti contro il coronavirus. E’ una partnership insolita quella dei big della Silicon Valley, Apple e Google che li vede schierati dalla stessa parte per combattere la diffusione della pandemia da Covid-19. Uno strumento di tracciabilità da inserire direttamente nello smartphone avviserà gli utenti della possibilità di essere entrati in contatto con una persona positiva al virus. La nuova tecnologia, nota come “traccia dei contatti” è progettata per cercare di ridurre la diffusione del virus, allertando gli utenti di un possibile contagio.

Disponibile sia per iOS che per Android, si svilupperà in due fasi e sarà disponibile prossimamente nei sistemi operativi, senza dover scaricare una App.

Tutti noi di Apple e Google crediamo che non ci sia mai stato un momento più importante in cui lavorare insieme per risolvere uno dei problemi più urgenti del mondo“, hanno affermato le società in una dichiarazione congiunta. Il sistema di tracciabilità dei contatti, infatti, non è il primo passo contro la diffusione del Covid-19 per entrambe le società. Apple ha rilasciato per gli utenti di iPhone alcuni strumenti per un primo screening personale, mentre Google ha lanciato un sito informativo per tutti i cittadini nel mese di marzo.

Come funzionerà il nuovo strumento di tracciabilità congiunto per i contagi da coronavirus

L’installazione del nuovo dispositivo si dividerà in due fasi. La prima vedrà l’installazione di una App che permetterà il rilevamento dei contatti più stretti nelle ultime due settimane. Verrà rilasciata sul mercato a metà maggio sia da Apple che da Google con la possibilità di utilizzarla sulle piattaforme iOS e Android.

Il sistema progettato per il dispositivo funzionerà così: se un utente risulta positivo al Covid-19 e aggiunge tali dati alla propria app di sanità pubblica, le persone con cui sarà entrato in contatto nei giorni precedenti verranno informate della possibilità di un possibile contagio. A quel punto potranno auto-isolarsi, monitorare i possibili sintomi o chiamare il numero adibito all’emergenza coronavirus.

La seconda fase invece richiederà più tempo. Nei prossimi mesi, entrambe le società aggiungeranno lo strumento di tracciabilità decentrato direttamente nei propri sistemi operativi in ​​modo che il software funzioni senza scaricare alcuna applicazione.  Gli utenti dovranno aderire alla piattaforma personalmente ma il meccanismo permetterà di includere una quantità maggiore di persone rispetto a quella aderente all’applicazione.

La tecnologia di Apple e Google al servizio della sanità

La tracciabilità dei contagi positivi al coronavirus potrebbe essere un utile strumento per aiutare le autorità sanitarie a monitorare la diffusione del virus.

Tuttavia, si sta sviluppando un’importante controversia data dalla condivisione di informazioni sensibili sulla salute delle persone, tramite dispositivi mobili che trasmettono costantemente la posizione. Apple o Google, però, garantiscono sulla privacy dei loro utenti, che dovranno comunque dare il proprio consenso per accedere alla piattaforma. Inoltre, il sistema di condivisione potrà essere chiuso secondo necessità.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago