TECNOLOGIA

Amazon, cosa aspettarsi dall’evento autunnale del colosso di Seattle

Oggi, martedì 28 settembre, Amazon terrà il suo consueto evento annuale dedicato alla presentazione dei nuovi prodotti. Il colosso di Seattle ha specificato che l’evento non si focalizzerà solo sui device, ma anche sui servizi. Non sono disponibili ulteriori dettagli su ciò che verrà presentato, ma è possibile fare alcune speculazioni. L’evento inizierà alle 18:00 e non sarà trasmesso in streaming: solo chi ha ricevuto un invito potrà seguirlo.

Evento Amazon, gli annunci più probabili

Durante l’evento del 2020 Amazon ha presentato molti nuovi prodotti, dunque è lecito aspettarsi che anche nel 2021 accada qualcosa di simile. Non sono mancanti alcuni rumor in tal senso. Secondo Bloomberg, le probabilità che il colosso di Seattle sveli al mondo un device Echo “da muro” sono piuttosto elevate. Il dispositivo in questione dovrebbe essere dotato di uno schermo da 15 pollici (molto più grande di quelli degli altri device della linea) e fungere da pannello di controllo per tutti gli altri accessori smart home.

Sempre secondo Bloomberg, Amazon dovrebbe presentare una soundbar compatibile al 100% con l’assistente vocale Alexa e dotata di una videocamera integrata pensata per semplificare le videochiamate. Lo stesso sito ritiene probabile l’annuncio di nuove informazioni su una versione rinnovata di Echo Auto, il dispositivo che permette di usare Alexa mentre si è alla guida. Il nuovo modello dovrebbe consentire agli utenti di sfruttare la ricarica wireless per lo smartphone. Anche il drone Always Home Cam, presentato per la prima volta nel 2020, potrebbe tornare a mostrarsi.

Gli annunci meno probabili

Tra gli annunci meno probabili c’è Vesta, il robot per la casa di Amazon. Nel corso degli ultimi mesi, un insider del colosso di Seattle ha svelato che le persone coinvolte nello sviluppo del dispositivo temono che potrebbe diventare il più grande flop dell’azienda di sempre. Amazon, con ogni probabilità, allungherà il più possibile i tempi di sviluppo per essere sicura di non correre un simile rischio. Anche il destino di Seeker, il dispositivo indossabile con Alexa pensato per i bambini, sembra quantomeno incerto. Amazon avrebbe dovuto renderlo disponibile nel corso del 2020, ma sembra chiaro che i tempi si siano dilatati (forse a causa della pandemia) o i piani siano cambiati. Pure l’annuncio di un nuovo Kindle sembra un’eventualità remota: dopotutto, l’ultimo Paperwhite è uscito appena una settimana fa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago