TECNOLOGIA

Accordo tra Iliad e Open Fiber per lanciare la rete fissa per la fibra

La rete fissa di Iliad non è più un sogno per tutti coloro che due anni fa diedero fiducia all’operatore francese nel mondo della telefonia mobile. Arriverà davvero, perché è proprio di oggi la notizia ufficiale dell’arrivo dell’azienda francese anche nel mondo della telefonia fissa grazie a una collaborazione strategica per la fibra FTTH in Italia. Proprio come ha fatto Sky poche settimane fa, anche Iliad si appoggerà a Open Fiber, che si sta occupando di collegare le abitazioni di oltre 270 città in Italia, per portare la sua connessione in fibra nelle case degli italiani. Si completa così la presenza nel mercato italiano di Iliad, che si garantisce l’accesso all’altra fetta del mercato finora: quella della fibra ottica. 

Il comunicato ufficiale di Iliad

Che l’approdo di Iliad alla telefonia fissa e alla fibra ottica fosse imminente era nell’aria già negli ultimi mesi, ma adesso arriva la conferma. Questo è l’annuncio ufficiale arrivato dall’azienda dopo l’autorizzazione ricevuta dal MISE: “Iliad sigla un accordo con Open Fiber per lo sbarco sulla rete fissa. L’operatore utilizzerà infatti la rete interamente in fibra ottica FTTH con cui Open Fiber sta cablando il Paese, per fornire ai suoi clienti la più elevata velocità di connessione in circolazione”. La collaborazione “comprende l’intero perimetro del piano che Open Fiber sta realizzando con investimento diretto (271 città)”.

Il comunicato lanciato oggi al momento non chiarisce altri aspetti della collaborazione e non sappiamo ancora quindi quando il servizio sarà disponibile e quali saranno le offerte che gli utenti potranno sottoscrivere. Benedetto Levi, CEO di Iliad, attualmente non si è pronunciato sulle tempistiche per il territorio italiano. Tuttavia è evidente che non sarà necessario attendere il 2024 per la rete fissa di Iliad: molto probabilmente importanti novità arriveranno già nel 2021. Elisabetta Ripa, l’AD di Open Fiber in merito all’accordo ha comunicato quanto segue “la collaborazione con Iliad, che ha scelto Open Fiber per il suo ingresso nel mercato fisso, è un’ulteriore conferma della validità del modello neutrale di Open Fiber”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago