TECNOLOGIA

40 anni fa debuttava sul mercato il primo cellulare della storia

Oggi, il primo cellulare della storia compie 40 anni. Si tratta del Motorola DynaTac 8000X, il primo telefono cellulare portatile ad essere messo in vendita il 6 marzo del 1983, dando il via a una nuova era del settore delle telecomunicazioni. Apripista dei cellulari che ormai al giorno d’oggi fanno parte in modo indelebile della nostra quotidianità, era conosciuto nel settore come “il mattone” e visibile in molte scene del film Wall Street con Michael Douglas, del 1987. Ecco le caratteristiche principali.

Foto di Pixabay | Pexels

Le caratteristiche del primo cellulare

Il DynaTac 8000X esattamente 40 anni fa rivoluzionò il mondo delle telecomunicazioni fino a quel momento abituato ai radiotelefoni installati nelle vetture, delle valigette pesanti e poco maneggevoli. Era molto più ingombrante e completamento diverso dai cellulari a cui siamo ora abituati. DynaTac era l’acronimo di “Dynamic Adaptive Total Area Coverage”, tradotto in italiano “Copertura dell’area totale adattiva dinamica”: era un telefonino senza monitor ma soltanto con una tastiera numerica a toni e un piccolo display. Le sue caratteristiche farebbero oggi impallidire i recensori di tecnologia. Il Motorola DynaTac 8000X non era per niente tascabile, e aveva forma rettangolare stretta e lunga che lo rendeva simile per aspetto a un walkie-talkie. Lungo ben 25 centimetri, e dal peso di circa 800 grammi, poteva memorizzare 30 numeri di telefono, necessitava di 10 ore per una ricarica completa della batteria, e consentiva di effettuare fino a 30 minuti di chiamate.

Prezzo esorbitante

Ma qual era il suo prezzo? Esorbitante, al confronto degli attuali smartphone di fascia alta. Il primo telefonino della storia aveva un prezzo base di 3.995 dollari, l’equivalente di 3.575 euro. Vista la sua storia, si tratta di uno dei dispositivi più ricercati al mondo dai collezionisti: le sue quotazioni sono sempre più elevate e un DynaTAC 8000x, oggi, vale già più di mille euro.

Foto di Pixabay | Niek Verlaan

La sua storia

Il Motorola DynaTac 8000X, come detto, debuttò sul mercato nel 1983, ma il suo primo prototipo funzionante era pronto già 10 anni prima. Fu il 1973 l’anno della prima telefonata effettuata da un telefono cellulare. Se oggi possiamo chiamare da ogni luogo del mondo è merito di Martin Cooper, inventore e ingegnere americano del primo cellulare, che proprio in questi giorni ha ricevuto un premio alla carriera per celebrare il mezzo secolo da quando effettuò la prima chiamata dalla Sixth Avenue di New York con il primo telefono mobile mai commercializzato. Da questo primo modello nacque il “mattone”, che ottenne il via libera all’immissione in commercio dalla Commissione Federale per le Comunicazione nel 1983. Ne furono venduti 300mila esemplari in tutto il mondo.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago