SPORT

Ibrahimovic-Lukaku, verdetto ‘soft’ dopo la rissa. Ma non è finita

In realtà è poco più di uno ‘scappellotto’, metaforicamente parlando, ma potrebbero esserci ulteriori risvolti. Il Giudice sportivo della Federcalcio ha inflitto un turno di squalifica a Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku, bomber di Milan e Inter protagonisti di un momento di altissima tensione nel finale del primo tempo del derby di Coppa Italia di martedì scorso, vinto poi dai nerazzurri per 2-1. La squalifica riguarda strettamente la Coppa Italia: Lukaku salterà l’andata della semifinale contro la Juventus, Ibra invece il primo incontro in coppa della prossima stagione.

Rissa Ibrahimovic-Lukaku, antefatto e conseguenze

L’episodio analizzato dal Giudice sportivo è quello verificatosi poco prima dell’intervallo, quando Ibrahimovic e Lukaku sono arrivati praticamente a contatto, testa contro testa, scambiandosi battute tutt’altro che gentili. I compagni di squadra dei due giocatori sono intervenuti per sedare gli animi. L’arbitro Paolo Valeri ha ammonito sia lo svedese sia il belga.

Un’ammonizione rivelatasi pesantissima per Ibrahimovic, che per un ingenuo fallo a centrocampo al 13′ della ripresa ha ricevuto il secondo cartellino giallo, costringendo i suoi compagni di squadra a giocare in dieci per il resto del match. L’Inter ha approfittato nel migliore dei modi dell’espulsione dello svedese, rimontando nell’ultima mezz’ora di gioco e qualificandosi così alle semifinali.

Referto arbitrale in mano alla Procura Figc: cosa può succedere

La vicenda non si è comunque esaurita con la decisione del Giudice sportivo. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, infatti, la Procura della Federcalcio ha chiesto e ottenuto l’acquisizione del referto arbitrale. L’obiettivo è quello di valutare ancor più nel dettaglio il botta e risposta fra i due centravanti e le considerazioni espresse in merito dal direttore di gara e dagli ispettori Figc a San Siro.

Potrebbe quindi essere essere ancora utilizzata la prova tv, infatti, qualora la Procura dovesse ritenere il referto incompleto. Le ipotesi, in tal caso, sarebbero due: un allungamento della squalifica sempre nel contesto della Coppa Italia, o un possibile stop anche in campionato. Entrambe le squadre sperano che non si verifichi soprattutto la seconda eventualità.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

16 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago