SPORT

Tokyo 2021, si decide in autunno: insostenibile rassegna a porte chiuse

Ormai il Comitato Olimpico Internazionale non si nasconde più. Le Olimpiadi di Tokyo, originariamente in programma per l’estate del 2020 e già spostate nel 2021, avranno luogo tra poco più di un anno soltanto se si potrà consentire la presenza del pubblico. In caso contrario, la cancellazione definitiva di Tokyo 2021 potrebbe diventare l’ipotesi più probabile. Sull’insostenibilità dei Giochi a porte chiuse, le posizioni sono ormai definite. La pensa così il numero uno del Cio, Thomas Bach, che lo ha ribadito in una recente intervista all’inglese Bbc. E a quanto pare è dello stesso avviso pure il numero uno del comitato organizzatore nipponico, Yoshiro Mori, che su diversi media del suo paese ha lasciato intendere che lo spettro dell’annullamento dei Giochi di Tokyo 2021 è tutt’altro che scongiurato.

Tokyo 2021 a rischio nonostante l’allentamento delle misure

Eppure, il Giappone è tra i pochi paesi che ha chiuso lo stato d’emergenza su tutto il territorio nazionale. Il premier Shinzo Abe ha messo fine al blocco delle attività economiche e ai i limiti alla circolazione che, fino a tre giorni fa, erano ancora in vigore a Tokyo e nelle altre prefetture di Chiba, Kanagawa e Saitama. Tutti distretti basilari per il Pil giapponese. Dunque, allo stato attuale non è certo il paese ospitante il problema in ottica Olimpiadi. Però permane il divieto per cittadini di oltre 130 paesi di approdare sull’arcipelago nipponico. Tutti sanno quanto sono rigide le regole del Cio: nell’estate del 2021 basterebbe lo stop anche a un solo atleta di qualsivoglia paese per mandare tutto all’aria.

Tokyo 2021

Una decisione rinviata in autunno

Una decisione, dunque, verrà giocoforza presa entro l’autunno. Il Cio ha già lanciato diversi segnali in tal senso. L’aggravio di spese dovuto al rinvio, in base alle stime fatte in queste settimane, potrebbe superare i sette miliardi di dollari. Un esborso abnorme, visto che tenere ancora in vita la mastodontica macchina organizzativa di Tokyo 2021, tra contratti dei lavoratori, di servizio e di locazione, costerebbe la bellezza di 20 milioni di dollari circa al giorno. Per tale motivo, sarebbe insostenibile una rassegna olimpica senza pubblico.

Per tutte queste ragioni, il Cio non si prenderà altro tempo. Se per ottobre-novembre il Covid-19 non avrà allentato la sua morsa su scala globale, è probabile che si decisa per la cancellazione di Tokyo 2021. Altri rinvii sono categoricamente esclusi. Anche perché c’è un fattore squisitamente sportivo: molti atleti hanno stravolto le loro road map di preparazione, e alcuni hanno addirittura posticipato la fine della propria carriera per chiudere con i Giochi Olimpici nipponici. Inoltre, sarebbe impensabile trovare altre date, e stravolgere così i calendari delle singole federazioni anche nel 2021. Il filo è sottilissimo, e soltanto tra pochi mesi capiremo se si spezzerà o meno.

Valerio Mingarelli

Nato a Fabriano, ai piedi degli Appennini, nel 1980. Ho iniziato a “gattonare” nelle testate locali umbre e marchigiane grazie al basket e al calcio. Giornalista professionista dal 2008, da allora tra Milano e Roma ho sempre fatto il viandante dell’informazione girovagando per radio, TV, quotidiani, agenzie e uffici stampa. Con la penna o col microfono in mano, mi sono sempre divertito da matti. Oggi seguo perlopiù le vicende del Parlamento nostrano, ma lo sport rimane sempre una passionaccia elettrizzante.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago